10 Mar 2007 [21:14]
Curitiba - Qualifica
Dominio BMW, Muller in pole
E’ di Jorg Muller la prima pole position dell’anno nel WTCC. Il tedesco, sempre molto competitivo nei turni di prove libere, ha piazzato la sua zampata a tempo scaduto quando sulle tribune già si ballava per la ormai certa pole dell’idolo di casa Augusto Farfus. Invece, il tedesco è stato davvero eccezionale, tirando fuori un giro ed una grinta che non gli si vedeva da tempo. Evidentemente avergli messo al fianco un giovane come Augusto deve averlo galvanizzato. Muller: “Ero davvero al limite, non avrei potuto fare meglio. Con Farfus è stata una bella battaglia e lui è davvero molto forte. Domani potremmo divertirci”.
Grande comunque anche il lavoro del brasiliano. Al debutto con la Bmw, ha perso la pole per pochissimo, ma ha chiaramente dimostrato di aver assimilato al meglio la berlina tedesca: “Non posso dire di aver fatto il giro perfetto altrimenti sarei in pole. Nessun errore vero, solo qualche sbavatura. E’ la prima qualifica con la Bmw e sono in prima fila. Non me lo aspettavo”.
Chi gongola davvero però è Charlie Lamm e tutto il Team Schnitzer che ha ritrovato la prima fila dopo parecchio tempo. Segno evidente che qualcosa è cambiato all’interno della squadra alla quale si riconosce un bel miglioramento. Terzo posto per Andy Priaulx a dimostrazione del potenziale della Bmw che ha occupato anche il quarto posto con un fantastico Felix Porteiro. Che lo spagnolo fosse forte lo si sapeva, ma che alla sua prima qualifica nel mondiale fosse già accanto al campione del mondo, in pochi se lo aspettavano. Bmw molto forte dunque e facilitata anche dai quindici chili in meno che Charlie Lamm ha valutato in almeno due decimi.
Gli altri comunque non hanno sfigurato. Tante macchine sono racchiuse in pochi decimi e a Gabriele Tarquini è toccato l’onore di essere il primo pilota a trazione anteriore. Bisognerà vedere domani come sarà il passo gara della Leon e molto lo farà il caldo. Dietro l’abruzzese c’è il compagno Yvan Muller anche se il giro dell’alsaziano è sotto inchiesta in quanto Yvan si è migliorato pur uscendo di pista. I commissari stanno valutando. Bene anche la Chevrolet, ma con il solo Robert Huff. Nicola Larini e Alain Menu hanno patito un non perfetto set-up della loro vettura.
Fra gli Indipendenti la sorpesa è arrivata da Pierre-Yves Corthals che, zitto zitto, è stato capace di prendersi la pole. A dire il vero, Luca Rangoni ha fatto segnare una prestazione assolutamente uguale, ma siccome Corthals l’ha segnata prima tocca a lui l’onore del primato fra i privati. Indietro Alex Zanardi così come l’Alfa di James Thompson. Domani si prospettano due gare tirate, ma la sensazione è che a giocarsela saranno solamente le Bmw.
Max Kolles
Nella foto, Jorg Muller.
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Jorg Muller (Bmw 320si) - Bmw Team Germany – 1’24”769
Augusto Farfus (Bmw 320si) – Bmw Team Germany – 1’24”824
2. fila
Andy Priaulx (Bmw 320si) - Bmw Team Uk – 1’24”974
Felix Porteiro (Bmw 320si) - Bmw Team ItalySpain – 1’25”149
3. fila
Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat Sport – 1’25”173
Yvan Muller (Seat Leon) - Seat Sport – 1’25”328
4. fila
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet – 1’25”479
Tom Coronel (Seat Leon) – GR Asia – 1’25”512
5. fila
Jordi Gene (Seat Leon) – Seat Sport – 1’25”549
Alessandro Zanardi (Bmw 320si) - Bmw Team ItalySpain – 1’25”775
6. fila
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 1’25”820
Pierre Yves Corthals (Seat Leon) – Exagon – 1’25”857
7. fila
Luca Rangoni (Bmw 320si) - Proteam – 1’25”857
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 1’25”864
8. fila
James Thompson (Alfa Romeo 156) - N Technology – 1’25”937
Sergio Hernandez (Bmw 320si) - Proteam - 1’25”965
9. fila
Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat Sport – 1’26”155
Oliver Tielemans (Alfa Romeo 156) - N Technology – 1’26”763
10. fila
Stefano D’Aste (Bmw 320si) - Wiechers – 1’26”765
Emmet O’Brien (Seat Leon) – GR Asia – 1’27”032