Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
9 Mar 2007 [21:25]

Curitiba - Prove libere
Che botto tra Colciago e Jourdain

Con la prima sessione di prove libere è partito oggi da Curitiba il WTCC 2007. Sulla caldissima pista brasiliana (almeno 30°C) i protagonisti del mondiale hanno cominciato la lotta con il cronometro anche se in verità la sessione è servita più che altro a prendere confidenza con la pista che, viste le temperature in gioco, risulta completamente diversa rispetto a quella dello scorso anno. Purtroppo, prima dei tempi bisogna rendere conto del brutto incidente occorso a Roberto Colciago.

Il pilota della Seat Sport Italia, a causa di un’incomprensione, si è toccato con Michel Jourdain ed è così andato a sbattere contro le protezioni per poi venire investito dal messicano, il quale, dopo essere partito in testacoda ha colpito violentemente contro la fiancata sinistra della Leon italiana all’altezza dell’abitacolo. Jourdain Jr. è uscito subito dall’abitacolo mentre Colciago ha avuto bisogno dell’aiuto dei medici che, dopo circa quindici minuti, lo hanno portato al centro medico per un controllo. Roberto ha ricevuto una grossa botta a livello delle costole. I medici non hanno rilevato fratture, ma il pilota è stato portato all’ospedale di Curitiba dove verrà sottoposto ad esami più approfonditi. Anche senza fratture Roberto ha accusato forti dolori al costato. A questo punto la sua partecipazione alla gara è decisamente in dubbio e così sembra anche per Jourdain viste le condizioni della vettura. Se ne saprà di più nelle prossime ore.

L’incidente ha così anticipato la fine delle prove che hanno visto svettare Augusto Farfus. Il brasiliano al debutto con la Bmw sembra aver già trovato i ritmi giusti anche a detta degli avversari. Dietro ad Augusto c’è il compagno Jorg Muller staccato solamente di tre millesimi. Molto bene anche Coronel nonostante la Seat stenti nettamente sull’allungo principale. Menu e la Chevrolet sembrano aver confermato i progressi fatti durante l’inverno mentre anche Thompson con l’Alfa pare essere partito con il piede giusto. Molto bene anche Rangoni, primo degli italiani che ha preceduto Huff e Priaulx che per il momento ha preferito non forzare la mano concentrandosi sugli assetti.
Cancellata anche la prova del via lanciato prevista dopo la fine della sessione. Probabilmente verrà recuperata domani.

Max Kolles

Nella foto, i piloti firmano autografi ai tifosi.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 9 marzo 2007

1 - Augusto Farfus (Bmw 320si) – Bmw Team Germany – 1’25”895
2 - Jorg Muller (Bmw 320si) - Bmw Team Germany – 1’25”898
3 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia – 1’26”219
4 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Rml Chevrolet – 1’26”392
5 - James Thompson (Alfa Romeo 156) - N Technology – 1’26”529
6 - Luca Rangoni (Bmw 320si) – Proteam – 1’26”558
7 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) – Rml Chevrolet – 1’26”567
8 - Andy Priaulx (Bmw 320si) - Bmw Team Uk – 1’26”685
9 - Yvan Muller (Seat Leon) - Seat Sport – 1’26”794
10 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat Sport – 1’26”804
11 - Felix Porteiro (Bmw 320si) - Bmw Team Italy-Spain – 1’26”819
12 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Rml Chevrolet – 1’26”860
13 - Alessandro Zanardi (Bmw 320si) - Bmw Team ItalySpain – 1’26”958
14 - Roberto Colciago (Seat Leon) – Seat Sport Italia – 1’27”021
15 - Jordi Genè (Seat Leon) - Seat Sport – 1’27”434
16 - Stefano D’Aste (Bmw 320si) - Wiechers – 1’27”555
17 - Pierre-Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 1’27”596
18 - Sergio Hernandez (Bmw 320si) – Proteam – 1’27”755
19 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat Sport – 1’28”161
20 - Olivier Tielemans (Alfa Romeo 156) - N Technology – 1’28”941
21 - Emmet O’Brien (Seat Leon) - GR Asia – 1’29”091