F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
2 Lug 2006 [18:35]

Curitiba, gara 1: Jordi Gené regola Peter Terting

Jordi Gené ha ottenuto la prima vittoria stagionale con la Seat Leon. Per il team spagnolo si è trattato di un grande successo in quanto al secondo posto si è piazzato Peter Terting che ha preceduto Augusto Farfus con l'Alfa 156. Il brasiliano della N Technology ha tenuto la prima posizione per metà gara, poi ha dovuto cedere alla pressione dei due piloti Seat. Andy Priaulx, con la Bmw, si è piazzato ottavo e partirà dalla pole in gara 2 (per via delle posizioni invertite dei primi otto). Tra il 2° e il 3° giro, è entrata in pista la safety-car per permettere ai commissari di rimuovere l'Alfa di Lucas Molo, ferma in mezzo alla prima curva. Ryan Sharp con la Honda della JAS ha vinto la classifica Indipendenti.

Nella foto, Jordi Gené.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 2 luglio 2006

1 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 16 giri in 26'02"194
2 - Peter Terting (Seat Leon) - Seat - a 1"675
3 - Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - a 2"986
4 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - a 3"706
5 - James Thompson (Seat Leon) - Seat - a 4"338
6 - Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - a 5"133
7 - Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - a 5"780
8 - Andy Priaulx (Bmw 320si) - RBM - a 6"407
9 - Jorg Muller (Bmw 320si) - Schnitzer - a 6"876
10 - Alex Zanardi (Bmw 320si) - Ravaglia - a 8"718
11 - Duncan Huisman (Bmw 320si) - Ravaglia - a 12"881
12 - Ryan Sharp (Honda Accord) - JAS - a 13"527
13 - Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - a 13"984
14 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - a 14"441
15 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - a 15"384
16 - Fabrizio Giovanardi (Honda Accord) - JAS - a 15"733
17 - Luca Rangoni (Bmw 320si) - Proteam - a 15"735
18 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 16"047
19 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 17"435
20 - Dirk Muller (Bmw 320si) - Schnitzer - a 21"454
21 - Emmet O'Brien (Bmw 320i) - Wiechers - a 26"830
22 - Diego Romanini (Bmw 320i) - Wiechers - a 51"038

Ritirati
8° giro - Stefano D'Aste
10° giro - Nicola Larini