formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
7 Mar 2009 [17:50]

Curitiba, libere 2-3: i Muller si dividono il miglior tempo

Su una pista tornata ad una temperatura dell’aria più umana, si sono conclusi i due turni di prove libere che hanno ufficialmente inaugurato la stagione 2009 del mondiale turismo. Due sessioni che hanno messo in evidenza la Seat, capace di svettare sempre e comunque nonostante le restrizioni imposte dal regolamento e gli sconti di peso della concorrenza. La Leon Tdi si sta dimostrando ancora la macchina da battere considerato anche che si corre a 900 metri sul livello del mare ed in queste condizioni il turbo è decisamente meno svantaggiato.

I tempi della seconda sessione, che hanno visto l’acuto di Jorg Muller, non devono trarre in inganno perché a tutti è sembrato che la Seat si sia concentrata più sulla gara che sulla qualifica. Vedremo se è vero o se la BMW ha ritrovato lo smalto. Nella prima sessione, in ogni caso, la Casa catalana ha addirittura conquistato le prime cinque posizioni. Yvan Muller ha preceduto Rickard Rydell, Tiago Monteiro, Jordi Genè e Gabriele Tarquini, relegando Augusto Farfus in sesta posizione. L’idolo locale ha preceduto il compagno Jorg Muller e un brillante Sergio Hernandez.

Sempre bene anche Felix Porteiro con la vettura del Proteam ancora a ridosso delle posizioni di testa. La prima sessione ha visto lo stop anticipato di Andy Priaulx che ha interrotto la sessione dopo pochi minuti per il bloccaggio della pinza dei freni. A sei minuti dalla fine, il turno è stata fermata per l’incidente di Ladygin andato a sbattere con la sua Lada in uscita dell’ultima curva, che in quanto a via di fuga lascia un po’ a desiderare. Incidente che ha ricordato quelli di Alain Menu e di O’Brien avvenuti negli anni scorsi.

La seconda sessione come detto ha visto Jorg Muller issarsi in cima alla lista dei tempi precedendo di 34 centesimi il campione del mondo Yvan Muller. A seguire Priaulx che ha recuperato bene la mancanza di giri della prima sessione e Farfus che ha finito anzitempo per un uscita di pista. Bene anche Rydell e Tarquini che hanno preceduto Menu con una Cruze sensibilmente migliorata. Ancora bene Porteiro confermatosi come migliore dei privati. Il paddock attende ora la qualifica per capire se quanto visto nelle libere è reale. Alle 16 ora locale (le 20.00 in Italia) inizierà la caccia alla pole. Sarà la prima qualifica nel nuovo formato. Nei primi venti minuti tutte le vetture saranno in pista. Al termine di questi, solamente i primi dieci piloti classificati potranno accedere alla seconda fase (di dieci minuti) che stabilirà il poleman.

Dario Sala

Nella foto, Jorg Muller