Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
7 Feb 2019 [12:54]

DF Corse by Corbetta
approda nella nuova serie

La Scuderia DF Corse by Corbetta ha ritirato la sua Tatuus F3 T-318 con motore Alfa Romeo da 270 CV con la quale parteciperà quest’anno al Formula Regional European Championship certified by FIA. Il Centro Ricerca Racing, a cui appartiene la scuderia, vanta un sistema fitness avanzato di preparazione dei piloti, un software di rilevamento all’avanguardia per acquisizione e analisi dati e un avveniristico simulatore di guida. Un ulteriore simulatore “portatile” accompagna sempre il team in pista a supporto dei piloti nei momenti della giornata in cui non sono in corso prove.

Sono in atto trattative con diversi piloti, e l’identità del conduttore sarà definita e comunicata nei prossimi giorni.
La Scuderia DF Corse by Corbetta amplia così il proprio campo d’azione dalla F4 italiana anche alla Formula Regional. Lo stesso team proseguirà l’incarico nel 2019 di testare il sistema RCST, lo Human Telemetry System, in questo caso ampliando lo sviluppo anche con la Formula Regional.