formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
7 Feb 2019 [12:54]

DF Corse by Corbetta
approda nella nuova serie

La Scuderia DF Corse by Corbetta ha ritirato la sua Tatuus F3 T-318 con motore Alfa Romeo da 270 CV con la quale parteciperà quest’anno al Formula Regional European Championship certified by FIA. Il Centro Ricerca Racing, a cui appartiene la scuderia, vanta un sistema fitness avanzato di preparazione dei piloti, un software di rilevamento all’avanguardia per acquisizione e analisi dati e un avveniristico simulatore di guida. Un ulteriore simulatore “portatile” accompagna sempre il team in pista a supporto dei piloti nei momenti della giornata in cui non sono in corso prove.

Sono in atto trattative con diversi piloti, e l’identità del conduttore sarà definita e comunicata nei prossimi giorni.
La Scuderia DF Corse by Corbetta amplia così il proprio campo d’azione dalla F4 italiana anche alla Formula Regional. Lo stesso team proseguirà l’incarico nel 2019 di testare il sistema RCST, lo Human Telemetry System, in questo caso ampliando lo sviluppo anche con la Formula Regional.