formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
7 Feb 2019 [12:54]

DF Corse by Corbetta
approda nella nuova serie

La Scuderia DF Corse by Corbetta ha ritirato la sua Tatuus F3 T-318 con motore Alfa Romeo da 270 CV con la quale parteciperà quest’anno al Formula Regional European Championship certified by FIA. Il Centro Ricerca Racing, a cui appartiene la scuderia, vanta un sistema fitness avanzato di preparazione dei piloti, un software di rilevamento all’avanguardia per acquisizione e analisi dati e un avveniristico simulatore di guida. Un ulteriore simulatore “portatile” accompagna sempre il team in pista a supporto dei piloti nei momenti della giornata in cui non sono in corso prove.

Sono in atto trattative con diversi piloti, e l’identità del conduttore sarà definita e comunicata nei prossimi giorni.
La Scuderia DF Corse by Corbetta amplia così il proprio campo d’azione dalla F4 italiana anche alla Formula Regional. Lo stesso team proseguirà l’incarico nel 2019 di testare il sistema RCST, lo Human Telemetry System, in questo caso ampliando lo sviluppo anche con la Formula Regional.