Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
8 Gen 2020 [11:20]

DRR con Karam in quattro gare
Per Indy si lavora su Hildebrand

Marco Cortesi

Dreyer & Reinbold aumenta la propria quota di gare IndyCar. La scuderia diretta da Dennis Reinbold ha annunciato che prenderà il via a quattro appuntamenti della stagione 2020. Dopo i test a Sebring, la scuderia sarà in pista per l’apertura di St.Petersburg, per poi ripresentarsi a Indianapolis per il Grand Prix sulla configurazione stradale e la 500 Miglia. Infine, sarà la volta del round di Toronto.

In macchina dovrebbe esserci, secondo le prime indicazioni, Sage Karam, da tempo nome di riferimento anche per lo sponsor Wix Filters, mentre si sta lavorando per raddoppiare in vista di Indianapolis aggiungendo JR Hildebrand come già avvenuto lo scorso anno per la 500 Miglia. L’obiettivo, quello di tornare nella top-10, risultato che manca dal 2014.

A pesare sul futuro della compagine era stata, nel 2012, la scelta di utilizzare i propulsori Lotus che si trasformò in un clamoroso fiasco. Dopo anni di apparizioni sporadiche, arriva ora finalmente una piccola espansione. ‍
DALLARAPREMA