formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
8 Gen 2020 [11:20]

DRR con Karam in quattro gare
Per Indy si lavora su Hildebrand

Marco Cortesi

Dreyer & Reinbold aumenta la propria quota di gare IndyCar. La scuderia diretta da Dennis Reinbold ha annunciato che prenderà il via a quattro appuntamenti della stagione 2020. Dopo i test a Sebring, la scuderia sarà in pista per l’apertura di St.Petersburg, per poi ripresentarsi a Indianapolis per il Grand Prix sulla configurazione stradale e la 500 Miglia. Infine, sarà la volta del round di Toronto.

In macchina dovrebbe esserci, secondo le prime indicazioni, Sage Karam, da tempo nome di riferimento anche per lo sponsor Wix Filters, mentre si sta lavorando per raddoppiare in vista di Indianapolis aggiungendo JR Hildebrand come già avvenuto lo scorso anno per la 500 Miglia. L’obiettivo, quello di tornare nella top-10, risultato che manca dal 2014.

A pesare sul futuro della compagine era stata, nel 2012, la scelta di utilizzare i propulsori Lotus che si trasformò in un clamoroso fiasco. Dopo anni di apparizioni sporadiche, arriva ora finalmente una piccola espansione. ‍
DALLARAPREMA