formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
8 Gen 2020 [11:20]

DRR con Karam in quattro gare
Per Indy si lavora su Hildebrand

Marco Cortesi

Dreyer & Reinbold aumenta la propria quota di gare IndyCar. La scuderia diretta da Dennis Reinbold ha annunciato che prenderà il via a quattro appuntamenti della stagione 2020. Dopo i test a Sebring, la scuderia sarà in pista per l’apertura di St.Petersburg, per poi ripresentarsi a Indianapolis per il Grand Prix sulla configurazione stradale e la 500 Miglia. Infine, sarà la volta del round di Toronto.

In macchina dovrebbe esserci, secondo le prime indicazioni, Sage Karam, da tempo nome di riferimento anche per lo sponsor Wix Filters, mentre si sta lavorando per raddoppiare in vista di Indianapolis aggiungendo JR Hildebrand come già avvenuto lo scorso anno per la 500 Miglia. L’obiettivo, quello di tornare nella top-10, risultato che manca dal 2014.

A pesare sul futuro della compagine era stata, nel 2012, la scelta di utilizzare i propulsori Lotus che si trasformò in un clamoroso fiasco. Dopo anni di apparizioni sporadiche, arriva ora finalmente una piccola espansione. ‍
DALLARAPREMA