F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
8 Gen 2020 [11:20]

DRR con Karam in quattro gare
Per Indy si lavora su Hildebrand

Marco Cortesi

Dreyer & Reinbold aumenta la propria quota di gare IndyCar. La scuderia diretta da Dennis Reinbold ha annunciato che prenderà il via a quattro appuntamenti della stagione 2020. Dopo i test a Sebring, la scuderia sarà in pista per l’apertura di St.Petersburg, per poi ripresentarsi a Indianapolis per il Grand Prix sulla configurazione stradale e la 500 Miglia. Infine, sarà la volta del round di Toronto.

In macchina dovrebbe esserci, secondo le prime indicazioni, Sage Karam, da tempo nome di riferimento anche per lo sponsor Wix Filters, mentre si sta lavorando per raddoppiare in vista di Indianapolis aggiungendo JR Hildebrand come già avvenuto lo scorso anno per la 500 Miglia. L’obiettivo, quello di tornare nella top-10, risultato che manca dal 2014.

A pesare sul futuro della compagine era stata, nel 2012, la scelta di utilizzare i propulsori Lotus che si trasformò in un clamoroso fiasco. Dopo anni di apparizioni sporadiche, arriva ora finalmente una piccola espansione. ‍
DALLARAPREMA