Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
11 Dic 2005 [11:50]

DUBAI - GARA 1
Toccacelo porta l'Italia al 2° posto
Jani vince, Lapierre va in testacoda

Gara sprint estremamente divertente a Dubai. La prima corsa ci ha regalato lo stupendo secondo posto conquistato da Enrico Toccacelo del team Italia. Una grande gioia per i ragazzi della squadra di Ghinzani e per il pilota azzurro che ha saputo far crescere la monoposto in perfetta sintonia con il tecnico Del Prete. Partito dalla quarta fila, il romano è riuscito a uscire indenne dalla confusione creatasi alla prima curva (contatto tra Adrian Sutil e Alex Yoong) e come sempre gli capita ha affrontato un primo giro eccezionale transitando sul traguardo al sesto posto. Davanti a tutti c'era il poleman Neel Jani, poi Ralph Firman, Robbie Kerr, Nelson Piquet e Nicolas Lapierre, scattato molto male dalla prima fila. Al secondo giro primo colpo di scena: Piquet si ferma sul tracciato per problemi elettrici. Al quarto giro, Lapierre va all'attacco e supera Kerr che poco dopo commette un errore e va in testacoda. Riparte alle spalle di Enge. La situazione vede Jani primo, poi Firman, Lapierre, Toccacelo, Enge, Kerr, McIntosh, Mikola, Parente e poi il duo Yoong e Verstappen in perenne lotta. Al sesto giro, Stephen Simpson effettua un bel sorpasso ai danni di Phil Giebler. Nelle retrovie bella battaglia tra Salvador Duran e Mathias Lauda per il 17° posto mentre Will Davison si ferma ai box. Al 13° giro altro colpo di scena: Lapierre, tutto solo, perde l'anteriore della sua Lola e va in testacoda. Toccacelo sale così al terzo posto, ma le emozioni non sono finite. Firman nel corso dell'ultimo giro perde potenza nel motore. Toccacelo ed Enge riescono a superarlo guadagnando, rispettivamente, un meritatissimo secondo e terzo posto. Kerr scivola in nona posizione.
Ora grande attenzione per gara 2 dove Toccacelo scatterà dalla prima fila.

Massimo Costa

Nella foto, Enrico Toccacelo.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 11 dicembre 2005

1 - Svizzera - Neel Jani - 15 giri in 26'56"613
2 - Italia - Enrico Toccacelo - a 8"247
3 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - a 9"024
4 - Irlanda - Ralph Firman - a 9"961
5 - Canada - Sean McIntosh - a 11"192
6 - Indonesia - Ananda Mikola - a 13"396
7 - Francia - Nicolas Lapierre - a 13"926
8 - Portogallo - Alvaro Parente - a 14"884
9 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - a 15"437
10 - Malesia - Alex Yoong - a 16"621
11 - Olanda - Jos Verstappen - a 17"610
12 - Sud Africa - Stephen Simpson - a 18"306
13 - Stati Uniti - Phil Giebler - a 22"042
14 - Giappone - Hayanari Shimoda - a 23"367
15 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - a 28"865
16 - Pakistan - Adam Khan - a 29"397
17 - Austria - Mathias Lauda - a 30"688
18 - Messico - Salvador Duran - a 31"669
19 - Cina - Tengyi Jiang - a 35"119
20 - India - Armaan Ebrahim - a 44"885
21 - Australia - Will Davison - a 9 giri
22 - Germania - Adrian Sutil - a 13 giri
23 - Brasile - Nelson Piquet - a 14 giri
24 - Libano - Basil Shaaban - non partito per testacoda nel giro di formazione

L'ordine di arrivo di gara 1 indica le posizioni di partenza di gara 2.