formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
12 Ott 2021 [8:33]

Da Rahal fuori Sato, dentro Harvey
Lundgaard favorito come terzo pilota

Marco Cortesi

Jack Harvey correrà da Rahal Letterman Lanigan nel 2022. La notizia, che era data ormai per certa da settimane, è stata confermata dalla scuderia e dal pilota inglese, che ha messo fine ad una lunga collaborazione col team Meyer-Shank (sarà sostituito da Simon Pagenaud).

Harvey, 28 anni, ha conquistato due quarti posti quest'anno andando anche vicino al successo sul tracciato stradale di Indy. Con Shank ha disputato quasi tutta la sua carriera in IndyCar, aiutando in modo massiccio lo sviluppo del team sia in termini di guida, sia per le collaborazioni commerciali nate da lui con importanti sponsorizzazioni.

Nel 2022 affiancherà Graham Rahal e un terzo pilota che deve essere ancora nominato. Non si tratterà sicuramente di Takuma Sato, che potrebbe finire al Dale Coyne Racing, ma molti danno come favorito Christian Lundgaard dopo la bella prova di Indy.‍
DALLARAPREMA