World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
12 Gen 2016 [18:59]

Dakar – 9° tappa
Speciale interrotta, Sainz leader

Antonio Caruccio

Gli organizzatori volevano una seconda parte di Dakar molto dura, e sembra che ci siano riusciti. Dopo che ieri molti piloti, tra cui Sebastien Loeb, hanno commesso vari errori, oggi addirittura la prova si è fermata al secondo check-point a causa dei molti concorrenti, soprattutto tra le moto, che si sono persi. Non meno dure le condizioni atmosferiche, molto torride rispetto a quanto riscontrato sino ad ora. Rifare le classifiche sarà quindi un lungo ed ingrato compito che spetterà ai cronometristi nella notte, ma quello che è certo è che Carlos Sainz è tornato leader della generale. Lo spagnolo ha coronato una splendida rimonta, considerando con quanta difficoltà era invece partita la sua prova una settimana fa. Sainz precede sempre Stephane Peterhansel, su cui i commissari stanno investigando per un rifornimento apparentemente sospetto nell’ottava tappa. Così fosse, il francese rischia sei ore di penalizzazione.

A sperarci è soprattutto Nasser Al-Attiyah, miglior Mini in classifica, che così potrebbe diventare l’unico antagonista di Sainz per il titolo. Triste notizia intanto giunge, come purtroppo spesso accade in questa maratona del deserto, di un incidente ha coinvolto più protagonisti. Alcuni mezzi sono infatti stati coinvolti in un tamponamento in fase di trasferimento, quando nel corso di un trasferimento, un pilota si è addormentato, perdendo il controllo e coinvolgendo anche due camion. Toby Price si è invece aggiudicato la speciale tra le moto, allungando anche in classifica generale. Seconda la Honda, con Kevin Benavides, mentre Paulo Goncalves ha riportato un problema al radiatore. Terzo di giornata Stefan Svitko.

Martedì 12 gennaio 2016, 9° tappa – Moto

1 – Toby Price – KTM – 2:24’19
2 – Kevin Benavides – Honda – 7’10
3 – Stefan Svitko – KTM – 10’33
4 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 10’48
5 – Ricky Brabec – Honda – 11’03

Martedì 12 gennaio 2016, classifica – Moto

1 – Toby Price – KTM – 29:53’15
2 – Stefan Svitko – KTM – 24’47
3 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 32’14
4 – Kevin Benavides – Honda – 33’05
5 – Antoine Meo – KTM – 40’37


Martedì 12 gennaio 2016, 9° tappa – Auto

1 – Sainz/Cruz – Peugeot – 1:35’31
2 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 10”
3 – Hirvonen/Perin – Mini – 17”
4 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 38”00
5 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 2’04

Martedì 12 gennaio 2016, classifica Auto

1 – Sainz/Cruz – Peugeot – 28:39’24
2 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 7’03
3 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 14’38
4 – Hirvonen/Perin – Mini – 34’50
5 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 53’18
gdlracingTatuus