World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
9 Mag 2022 [10:29]

Darlington, gara
Logano, botta e vittoria

Marco Cortesi

Un "bump and run" nel classico stile da fuorilegge della NASCAR d'altri tempi, ha dato a Joey Logano la vittoria nell'appuntamento in salsa vintage della serie a Darlington. Sulla storica pista del South Carolina, il pilota del Capitano, ha messo a segno il primo successo dell'anno, il secondo per il Team Penske dopo Daytona, bussando William Byron e spostandolo nelle barriere. Il pilota del team Hendrick, che stava soffrendo per il sovrasterzo con gomme molto usurate, si è visto così privare di una potenziale terza vittoria dell'anno, e ha già giurato vendetta per i prossimi appuntamenti. Alla fine, si è classificato tredicesimo. Logano, sempre più in veste da Intimidator, ha guadagnato l'accesso ai playoff usando una Ford Mustang che richiamava nei colori la sua vettura d'esordio negli anni 90.



Il secondo posto è andato a Tyler Reddick, mostratosi ancora competitivo col team Childress, e autore di un nuovo piazzamento utile, mentre in terza posizione si è messo in luce Justin Haley, con un piccolo team come Kaulig Racing. Il top-5 si sono piazzati anche i campioni Kevin Harvick e Chase Elliott. Finale a parte, sin dalle prime fasi non sono mancati i contatti e le sorprese, a partire dal testacoda iniziale di Keselowski. Poco dopo, a cadere è stato il campione in carica 2021 Kyle Larson, fermato dalla rottura del motore (lo seguirà per la stessa ragione anche Alex Bowman).

Fuori per incidente anche Kyle Busch, rimasto coinvolto suo malgrado nella seconda uscita di Keselowski, che gli è rimbalzato addosso, mentre un testacoda solitario in fase di ripartenza dal secondo posto ha tolto di mezzo la sorpresa dell'anno Ross Chastain. Nel finale, un contatto multiplo ha fermato Martin Truex, che è stato investito dal gruppo dopo aver sbagliato un re-start. KO in questa circostanza entrambe le Toyota 23XI di Bubba Wallace e Kurt Busch. Da sottolineare invece il bel sesto posto di Michael McDowell, autore di svariati buoni piazzamenti quest'anno.

Domenica 8 maggio 2022, gara

1 - Joey Logano (Ford) – Penske - 293 giri
2 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 293
3 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 293
4 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 293
5 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 293
6 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 293
7 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 293
8 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 293
9 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 293
10 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 293
11 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 293
12 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 293
13 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 293
14 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 293
15 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 293
16 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 293
17 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 293
18 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 293
19 - Cody Ware (Ford) – RWR - 293
20 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 293
21 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 292
22 - Landon Cassill (Chevy) – Spire - 292
23 - JJ Yeley (Ford) – MBM - 288
24 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 263
25 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 262
26 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 260
27 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 260
28 - Kurt Busch (Toyota) – 23XI - 260
29 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 255
30 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 194
31 - Daniel Hemric (Chevy) – Kaulig - 188
32 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 184
33 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 167
34 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 166
35 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 152
36 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 112

In campionato
1. Elliott 453; 2. Byron, Blaney 388; 4. Logano 374; 5. Chastain, Kyle Busch 364.