Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
10 Mag 2021 [11:45]

Darlington, gara
Truex demolisce gli avversari

Marco Cortesi

Dominio assoluto di Martin Truex Jr nel tradizionale appuntamento retrò della NASCAR a Charlotte. Sulla pista "a uovo" del South Carolina, uno dei primi ovali costruiti per le stock-car, come d'abitudine i piloti hanno corso con livree che richiamavano il passato, ma quest'anno si è andato oltre, con anche altri membri del paddock, a partire dai presentatori della TV, vestiti e pettinati a tema vintage.

Una volta che si è scesi in pista, però, lo spettacolo è passato in secondo piano per la performance di Truex che, presa la leadership nelle primissime fasi, ha comandato 248 giri su 293, vincendo entrambi gli stage intermedi e conquistando la sua terza vittoria dell'anno. Il pilota di Joe Gibbs ha avuto solo un rivale, nella tiratissima fase finale completata senza caution. Si è trattato di Kyle Larson. Specialista in particolare di Darlington, l'ha inseguito accorciando le distanze in occasione dell'ultimo pit-stop. Truex però ha cambiato nuovamente passo, andando a vincere con oltre due secondi di margine.

In una gara caratterizzata dal caldo e dalla poca downforce del pacchetto scelto dalla NASCAR, al terzo posto ha concluso un'altra delle Toyota di Gibbs, quella di Kyle Busch, che ha recuperato un testacoda iniziale causato da una foratura. Quarto posto, con un'altra prova di qualità, per William Byron, seguito da Denny Hamlin e Kevin Harvick, leader iniziale. Harvick ha comandato 10 giri, ed è stato il secondo numero più alto dietro al totale di Truex: un dato che conferma ancor di più il fatto che si sia trattato di una gara a senso unico.

A seguire, il campione in carica Chase Elliott, Ryan Blaney, Chris Buescher e Ryan Newman. A confermare il ritmo forsennato della gara, il fatto che solo nove vetture si siano classificate a pieni giri. Tra i piloti più sfortunati Brad Keselowski, fermato da un problema di assetto, e Kurt Busch, finito nelle barriere e poi a fuoco, senza conseguenze.

Domenica 9 maggio 2021, gara

1 - Martin Truex Jr (Toyota) - Gibbs - 293 giri
2 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 293
3 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 293
4 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 293
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 293
6 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 293
7 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 293
8 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 293
9 - Chris Buescher (Ford) - Roush - 293
10 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 292
11 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 292
12 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 292
13 - Joey Logano (Ford) - Penske - 292
14 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 292
15 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 291
16 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 291
17 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 291
18 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 291
19 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 290
20 - Ricky Stenhouse Jr (Chevrolet) - JTG - 290
21 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 290
22 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 290
23 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 290
24 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 290
25 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 290
26 - Anthony Alfredo (Ford) - FrontRow - 289
27 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 288
28 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 288
29 - JJ Yeley (Chevrolet) - Ware - 286
30 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 286
31 - James Davison (Chevrolet) - Ware - 286
32 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - 285
33 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 245
34 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - 188
35 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 106
36 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 97
37 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 5

In campionato

1. Hamlin 529; 2. Truex Jr. 454; 3. Byron 428; 4. Logano 406; 5. Blaney 405.