formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
17 Mag 2021 [14:47]

Dover, gara: Bowman nel poker Hendrick

Marco Cortesi

Risultato storico per il team Hendrick nella Drydene 400 di Dover. Sulla pista in cemento del Delaware, la scuderia di Rick Hendrick ha piazzato quattro vetture ai primi quattro posti, cosa che non accadeva dal 2005 e riuscita solo a tre squadre nella storia. A prevalere è stato Alex Bowman, che con il pit-stop più veloce dell'anno è uscito dall'ultima sosta davanti al dominatore dell'evento Kyle Larson. A quest'ultimo non è bastato vincere i traguardi intermedi e condurre la stragrande maggioranza dei giri in programma: Bowman, una volta che ha avuto pista libera, ha salutato la compagnia.

Terzo il campione in carica Chase Elliott, che ha recuperato dopo un avvio difficile mentre William Byron, ora secondo in graduatoria, ha portato a casa l'ennesimo piazzamento in top-10 dell'anno, un vero e proprio record di regolarità. Per il resto, nessuno è riuscito ad impensierire le Chevy Camaro di vertice. Il primo degli "altri" è stato Joey Logano, quinto sulla prima Ford del team Penske, mentre Kevin Harvick è arrivato sesto sulla medesima vettura, schierata team Stewart-Haas.

Un altro buon risultato per Denny Hamlin, che continua a condurre la classifica ma è a secco di vittorie, in una giornata non facile per il team Gibbs. Sfortunati sia Kyle Busch che Martin Truex Jr. Il primo ha avuto problemi al motore sin dalle prime fasi. Il secondo ha perso il treno della leadership quando un dado ruota si è incastrato nel cric idraulico al primo pit-stop: non è più stato in grado di rimontare.

Bella prova anche di Bubba Wallace che ha piazzato il miglior risultato da inizio anno in undicesima posizione. Alle sue spalle, un Ryan Blaney messo fuori gioco per la vittoria dal detrito di un'uscita di Chase Briscoe che ha colpito la sua vettura.

Domenica 16 maggio 2021, gara

1 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 400 giri
2 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 400
3 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 400
4 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 400
5 - Joey Logano (Ford) - Penske - 400
6 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 400
7 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 400
8 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 400
9 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 400
10 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 400
11 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 400
12 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 400
13 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 400
14 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 400
15 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 400
16 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 400
17 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 400
18 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 399
19 - Martin Truex Jr (Toyota) - Gibbs - 399
20 - Ricky Stenhouse Jr (Chevrolet) - JTG - 399
21 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 396
22 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 396
23 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 396
24 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 395
25 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 395
26 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 393
27 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 393
28 - Anthony Alfredo (Ford) - FrontRow - 392
29 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 388
30 - Josh Berry (Chevrolet) - Spire - 388
31 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - 387
32 - Garrett Smithley (Chevrolet) - Ware - 383
33 - James Davison (Chevrolet) - Ware - 382
34 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 381
35 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 335
36 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - 334
37 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 300

Il campionato
1. Hamlin 574; 2. Byron 473; 3. Truex 472; 4. Logano 442; 5. Larson 440.