World Endurance

Nella prossima stagione le McLaren
720S GT3 saranno gestite dal Garage 59

Michele Montesano Passaggio di testimone in McLaren. A partire dalla prossima stagione del FIA WEC le due 720S GT3 Evo, isc...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
26 Gen 2020 [8:34]

Daytona - Dopo 12 Ore
Cadillac e BMW al comando

Marco Cortesi

Ha preso una piega inattesa la 24 Ore di Daytona 2020. A metà gara, anche complici due situazioni di caution che hanno spezzato le strategie ai box, il team JDC Miller conduce con Barbosa-Duva-Bourdais anche se la Cadillac del Wayne Taylor Racing recupera alla grande con Kamui Kobayashi, sempre velocissimo. La scuderia di Taylor si è vista privare della leadership per una caution che ha coinvolto due GTD e che ha invece favorito le vetture già fermatesi ai box. Comunque, sei vetture sono tuttora a pieni giri.

Un po' più staccata la Mazda che aveva condotto le prime fasi, penalizzata per un'infrazione proprio in fase di caution quando Tristan Nunez ha superato alcune vetture. L'esemplare gemello segue al quarto posto, mentre Filipe Albuquerque, per il team ActionExpress e Simon Pagenaud per il team Penske sono ai margini del doppiaggio. E' tornato in pista il secondo esemplare dell'Acura con Alex Rossi ora al volante dopo il contatto tra Harry Tincknell ed Helio Castroneves nella prima ora.

In LMP2 i gentleman fanno la differenza
Alternanza tra DragonSpeed e PR1-Mathiasen in LMP2, ed è il team partito in pole a prevalere finora: a fare la differenza, la qualità del "gentleman" Ben Keating. Tra l'altro, Keating sta correndo anche in GTD, alternandosi al volante della Mercedes Riley.

BMW a sorpresa al comando
In GTLM, clamoroso ribaltamento di situazione con la BMW M8 GTE di John Edwards, Jesse Krohn, Chaz Mostert e Augusto Farfus che controlla la situazione dopo aver passato la Porsche di testa nel corso della decima ora. Le due 911 non sono però tranquille al secondo e terzo posto, dato che la Ferrari del team Risi ha aumentato il passo e insegue con un passo sostenuto dopo due forature. Forfait per una delle Corvette a causa di una perdita d'olio mentre l'altra, la numero 3, è stata coinvolta in un contatto tra Nicky Catsburg e Pedro Lamy che ha messo KO l'unica Aston Martin della classe. 

In GTD, rivoluzione continua
Anche a causa delle Safety-Car e delle soste, è stata completamente rivoluzionata la classifica GTD con diverse vetture in lotta. Al comando alla metà gara, la Lamborghini Miller che vede al volante anche Andrea Caldarelli, lotta con l'Audi di Bortolotti-Ineichen-Morad-Vanthoor, ma anche la Ferrari Scuderia Corsa è tutt'altro che tagliata fuori dalla lotta per il podio.

La classifica dopo 12 ore

1 - Barbosa/Bourdais/Duval (Cadillac DPi) - JDC Miller - 416 giri
2 - Briscoe/Dixon/Kobayashi/Van der Zande (Cadillac DPi) - Taylor - 14"906
3 - Jarvis/Nunez/Pla (Mazda DPi) - Joest - 1'02"373
4 - Bomarito/Tincknell/Hunter-Reay (Mazda DPi) - Joest - 1'09"088
5 - Cameron/Pablo/Simon (Acura DPi) - Penske - 1'13.646
6 - Nasr/Conway/Derani/Albuquerque (Cadillac DPi) - AXR - 1'46.541
7 - Piedrahita/Leist/Miller/Vautier (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1 giri
8 - Boulle/Aubry/Keating/Trummer (ORECA LMP2 07) - PR1 - 10 giri
9 - Hanley/Hedman/Braun/Newey (ORECA LMP2 07) - DragonSpeed - 11 giri
10 - Minassian/Merriman/Tilley/Lewis (ORECA LMP2 07) - Era - 17 giri
11 - Farano/Dalziel/Hansson/Lapierre (ORECA LMP2 07) - Tower - 22 giri
12 - Castroneves/Rossi/Taylor (Acura DPi) - Penske - 22 giri
13 - Krohn/Edwards/Mostert/Farfus (BMW M8 GTE) - RLL - 23 giri
14 - Cassels/Masson/Masson/Yount (ORECA LMP2 07) - PerfTech - 23 giri
15 - Bamber/Vanthoor/Jaminet (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 24 giri
16 - Tandy/Makowiecki/Campbell (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 24 giri
17 - Garcia/Taylor/Catsburg (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 24 giri
18 - Calado/Pier Guidi/Serra/Rigon (Ferrari 488 GTE) - Risi - 24 giri
19 - Sellers/Snow/Lewis/Caldarelli (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 34 giri
20 - Bortolotti/Ineichen/Morad/Vanthoor (Audi R8 LMS GT3) - WRT - 34 giri
21 - Mapelli/Pumpelly/Potter/Lally (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 34 giri
22 - Montecalvo/Bell/V.Gisbergen/Telitz (Lexus RC F GT3) - AIM - 34 giri
23 - Farnbacher/McMurry/Michimi/Gounon (Acura NSX GT3) - Shank - 34 giri
24 - Chase/Hawksworth/Busch/Quesada (Lexus RC F GT3) - AIM - 34 giri
25 - Olsen/Robichon/Kern/Pilet (Porsche 911 GT3 R) - Pfaff - 34 giri
26 - MacNeil/Vilander/Westphal/Balzan (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 35 giri
27 - Klingmann/Machavern/Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 35 giri
28 - Hardwick/Long/Imperato/Bachler (Porsche 911 GT3 R) - Wright - 35 giri
29 - Parente/Goikhberg/Hindman/Allmendinger (Acura NSX GT3) - Shank - 35 giri
30 - Robinson/Aschenbach/Keating/Fraga (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 35 giri
31 - Spengler/De Philippi/Eng/Herta (BMW M8 GTE) - RLL - 36 giri
32 - Pappas/Bleekemolen/Estep/Muller (Porsche 911 GT3 R) - Black Swan - 36 giri
33 - Gdovic/Kvamme/Hoggard/Lux (Lamborghini Huracan GT3) - PPM - 40 giri
34 - Nielsen/Legge/Calderon/Frey (Lamborghini Huracan GT3) - Gear - 71 giri
35 - Heistand/Schothorst/Perera/Costa (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 102 giri
36 - Gavin/Milner/Fassler (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 113 giri
37 - Lamy/Gunn/Watson/Lauda (Aston Martin Vantage GT3) - Aston Martin - 227 giri
38 - Riberas/DeAngelis/James/Thiim (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 265 giri

CetilarDALLARA