Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
28 Gen 2024 [20:37]

Daytona - Finale
Vince Porsche, Ferrari domina in GT

Un'eccezionale rincorsa finale all'ultimo respiro, di quelle che da sempre caratterizzano la 24 Ore di Daytona, ha visto il team Penske trionfare con la Porsche 963 condotta sul traguardo da Felipe Nasr e guidata anche da Dane Cameron, Matt Campbell e Josef Newgarden, tutti al primo successo assoluto.

Decisivo si è rivelato l'ultimo pit-stop sotto safety car, in cui la vettura del Capitano è restata ferma per meno tempo essendosi fermata dopo, balzando davanti alla Cadillac ActionExpress che aveva preso con Tom Blomqvist il comando nell'ultima ora. Nonostante un potenziale all'apparenza migliore della vettura realizzata dalla Dallara nella gestione delle gomme con temperature più alte, Nasr ha preceduto Blomqvist per 2 secondi, faticando tantissimo a tener dritta la macchina, ma lavorando con nervi d'acciaio nel traffico.

Per Penske, è il ritorno alla vittoria assoluta dal 1969. Per Porsche, che nel 2009 e 2010 aveva trionfato come motorista, è il successo più importante del nuovo corso LMDh. Secondo posto senza nulla da recriminare per Blomqvist, Pipo Derani e Jack Aitken, mentre al terzo posto hanno recuperato dopo un problema nella notte Jordan Taylor, Louis Deletraz, Colton Herta e Jenson Button. A seguire, altre tre Porsche, una di casa Penske e due private. Al traguardo ha terminato buon quinto Gimmi Bruni per il team Proton, seguito da Richard Westbrook per JDC Miller.

In LMP2, a vincere è stato il team Era Motorsport, sempre al vertice con autorità nella seconda parte di gara. Al volante, Dwight Merriman, Ryan Dalziel, Christian Rasmussen e Connor Zilisch, 17 anni, passato dal karting alla Mazda MX-5 Cup e alla TransAm.



In GTD Pro, trionfo della Ferrari 296 GT3 di Davide Rigon, Alessandro Pier Guidi, James Calado e Daniel Serra. La vettura di Maranello ha marciato come un orologio arrivando a condurre, nell'ultima ora, di oltre un giro. La safety-car finale, per un principio d'incendio sulla Lexus GTD, gli ha rimesso in coda la Porsche AO Racing di Laurin Heinrich, Seb Priaulx e Michael Christensen. Non c'è però stata una vera sfida: Serra è stato imprendibile.

Terza assoluta delle Gran Turismo la migliore delle vetture GTD "normali", la Mercedes Winward con Roger Ward, Peter Ellis, Daniel Morad e Indy Dontje. Subito dieto un'altra Ferrari, quella dell'AF Corse con Simon Mann, Francois Heriau, Miguel Molina e Kei Cozzolino. Gara da dimenticare per le nuove Corvette e Mustang GT3, tutte rallentate da problemi vari.

Da sottolineare invece anche il terzo e quarto posto GTD per i team ferraristi Conquest e Triarsi. Podio per Alessandro Balzan, appena sotto Riccardo Agostini e Alessio Rovera. Dopo lo stop per un danno rimediato al radiatore sulla vettura di Caldarelli-Pepper-Perera-Bortolotti, la miglior Lamborghini al traguardo è stata quella delle Iron Dames, autrici di un'eccellente prova al sesto posto in GTD con Bovy-Pin-Frey-Gatting.

D‍omenica 28 gennaio 2024, gara

1 - Cameron/Nasr/Campbell/Newgarden (Porsche 963) - Penske - 791 giri
2 - Derani/Aitken/Blomqvist (Cadillac V-Series.R) - AX Racing - 2.112
3 - Taylor/Deletraz/Herta/Button (Acura ARX-06) - WTR Andretti - 14.989
4 - Tandy/Jaminet/Estre/Vanthoor (Porsche 963) - Penske - 15.387
5 - Bruni/Jani/Picariello/Dumas (Porsche 963) - Proton - 44.479
6 - van der Helm/Westbrook/Hanson/Keating (Porsche 963) - JDC-Miller - 2 giri
7 - De Phillippi/Yelloly/Martin/Rast (BMW M Hybrid V8) - RLL - 13 giri
8 - Krohn/Eng/Farfus/Vanthoor (BMW M Hybrid V8) - RLL - 15 giri
9 - Merriman/Dalziel/Zilisch/Rasmussen (Oreca 07) - Era - 24 giri
10 - Kurtz/Braun/Sowery/Jakobsen (Oreca 07) - APR - 24 giri
11 - Robinson/Fraga/Burdon/Massa (Oreca 07) - Riley - 24 giri
12 - Smiechowski/Boulle/Dillmann/Fittipaldi (Oreca 07) - PR1 Mathiasen - 24 giri
13 - Farano/Dinan/Habsburg-Lothringen/McLaughlin (Oreca 07) - Tower - 24 giri
14 - O'Ward/Keating/Pino/Hanley (Oreca 07) - United Autosports - 26 giri
15 - Lux/Simpson/Allen/Alvarez (Oreca 07) - DragonSpeed - 27 giri
16 - Hyett/Chatin/Brabham/Quinn (Oreca 07) - AO Racing - 38 giri
17 - Serra/Rigon/Pier Guidi/Calado (Ferrari 296) - Risi - 58 giri
18 - Heinrich/Priaulx/Christensen (Porsche 911) - AO Racing - 59 giri
19 - Ward/Ellis/Dontje/Morad (Mercedes AMG GT3) - Winward - 60 giri
20 - Mann/Heriau/Molina/Cozzolino (Ferrari 296) - Af Corse - 60 giri
21 - Sellers/Snow/Verhagen/van der Linde (BMW M4 GT3) - Miller - 61 giri
22 - Franco/Costa Balboa/Balzan/Sbirrazzuoli (Ferrari 296) - Conquest - 61 giri
23 - Triarsi/Scardina/Agostini/Rovera (Ferrari 296) - Triarsi - 61 giri
24 - Skeen/Grenier/Koch/Goetz (Mercedes AMG GT3) - Korthoff/Preston - 61 giri
25 - Frey/Gatting/Bovy/Pin (Lamborghini Huracan) - Iron Dames - 61 giri
26 - Adelson/Skeer/Heylen/Makowiecki (Porsche 911) - Wright - 62 giri
27 - Yoluc/Pinto de Andrade/Andrews/Christodoulou (Mercedes AMG GT3) - Lone Star - 62 giri
28 - Andretti/Chaves/Hargrove/Preining (Porsche 911) - Andretti - 63 giri
29 - Gunn/Riberas/Farnbacher (Aston Martin Vantage) - HORT - 64 giri
30 - Garcia/Sims/Juncadella (Chevrolet Corvette Z06) - Pratt Miller - 65 giri
31 - Mies/Tincknell/Rockenfeller (Ford Mustang GT3) - Ford Multimatic - 65 giri
32 - Lacorte/Sernagiotto/Fuoco/Cheever (Ferrari 296) - AF Corse - 69 giri
33 - Perera/Pepper/Caldarelli/Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Iron Lynx - 70 giri
34 - Brule/Udell/Hindman/Andlauer (Porsche 911) - Riley - 72 giri
35 - Li/Fjordbach/ten Voorde/Bachler (Porsche 911) - MDK - 73 giri
36 - Iribe/Schandorff/Millroy/Gamble (McLaren 720S) - Inception - 75 giri
37 - Milner/Catsburg/Bamber (Chevrolet Corvette Z06) - Pratt Miller - 76 giri
38 - Foley/Gallagher/Walker/Klingmann (BMW M4 GT3) - Turner - 80 giri
39 - Montecalvo/Thompson/Telitz/Miyata (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 86 giri
40 - Goikhberg/Spinelli/Defrancesco/Mitchell (Lamborghini Huracan) - Forte Racing - 115 giri
41 - Vervisch/Hand/Mueller (Ford Mustang GT3) - Ford Multimatic - 141 giri
42 - Marcelli/Formal/Doyle/Harrison (Lamborghini Huracan) - WTR Andretti - 148 giri
43 - Taylor/Albuquerque/Hartley/Ericsson (Acura ARX-06) - WTR Andretti - 190 giri
44 - Kirchhöfer/Jarvis/Hinchcliffe/Rossi (McLaren 720S) - Pfaff - 259 giri
45 - Willsey/Barbosa/Siegel/Edgar (Ligier LMP2) - Sean Creech - 281 giri
46 - Mantella/Varrone/Merrill/Eastwood (Chevrolet Corvette Z06) - AWA - 283 giri
47 - Palou/van der Zande/Bourdais/Dixon (Cadillac V-Series.R) - Ganassi - 368 giri
48 - Hawksworth/Barnicoat/Kirkwood/Conway (Lexus RC F) - VasserSullivan - 394 giri
49 - Monk/Legge/Calderon/McAleer (Acura NSX) - Gradient - 423 giri
50 - Hardwick/Olsen/Levorato/Lewis (Ford Mustang) - Proton - 424 giri
51 - Fidani/Bell/Kern/Lynn (Chevrolet Corvette Z06) - AWA - 483 giri
52 - De Angelis/Robichon/James/Sorensen (Aston Martin Vantage) - HORT - 488 giri
53 - Potter/Lally/Pumpelly/Thiim (Aston Martin Vantage) - Magnus Racing - 497 giri
54 - Schiavoni/Cressoni/Grosjean/Cairoli (Lamborghini Huracan) - Iron Lynx - 498 giri
55 - Habul/Gounon/Stolz/Engel (Mercedes AMG GT3) - Sun Energy 1 - 598 giri
56 - Andersen/Lucas/Hoerr/Huffaker (Oreca 07) - MDK by High Class - 606 giri
57 - Goldburg/Di Resta/Garg/Rosenqvist (Oreca 07) - United Autosports - 663 giri
58 - Perez Companc/Nielsen/Wadoux Ducellier/Vaxiviere (Oreca 07) - AF Corse - 684 giri
59 - Thomas/Jensen/McElrea/Milesi (Oreca 07) - TDS Racing - 733 giri
CetilarDALLARA