formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
24 Feb 2024 [17:19]

Ferrari e BMW sanzionate per Daytona
Ma tengono vittoria e podi

Sorpresa nel post 24 Ore di Daytona. Le Ferrari e le BMW GT3 sono state sanzionate per il mancato rispetto del BOP. Tuttavia, sono stati mantenuti punti squadra e i podi GTD e GTDPro. La Ferrari del team Risi aveva vinto la classe Pro, con la M4 del Paul Miller Racing al terzo posto. Le 296 di AF e Conquest si erano piazzate seconda e terza di GTD.


Con il nuovo sistema deciso dall’IMSA, ogni costruttore è stato lasciato libero di proporre soluzioni per rispettare la “finestra prestazionale” richiesta, e nel BOP test (quelli per parametrare le vetture) tutte le macchine erano sembrate in linea. Secondo l’IMSA, Ferrari e BMW avrebbero violato impegno, risultando una volta in gara molto superiori a quanto si era visto nelle prove, in particolare nelle fasi finali, e uscendo in modo rilevante dalla "window"


Un metodo, quello di lasciare liberi i costruttori, ampiamente pubblicizzato dall’IMSA come un modello di collaborazione. Forse un po’ ingenuo non dare parametri stringenti in una delle gare più importanti al mondo e con case abituate a cercare il limite? Tanto più ingenuo in quanto le vetture, nel BOP test, erano state guidate dai piloti ufficiali e non da un unico tester.


A rendere ancora più paradossale la cosa, il fatto che siano stati tolti solo i punti costruttore. Non sono stati toccati né i risultati della gara, né tantomeno i punteggi in campionato.

CetilarDALLARA