formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
10 Feb 2020 [9:54]

Daytona, clash
Jones sopravvive al massacro

Marco Cortesi

Solo sei vetture hanno terminato il Busch Clash di Daytona, l'esibizione che tradizionalmente apre la stagione competitiva della NASCAR. La gara è stata una carneficina, con quasi tutte le auto danneggiate inclusa quella di Jones, col muso completamente schiacciato. Ad aiutarlo è stato Denny Hamlin, compagno di squadra, che l'ha spinto verso la prima posizione facendogli passare Austin Dillon, Ryan Newman e Clint Bowyer all'ultimo giro dell'overtime. Hamlin era già fuori dai giochi per una foratura, e si è così dedicato al gioco di squadra.

Si è andati in tranquillità fino al giro 66 quando Joey Logano ha bloccato Kyle Busch con un contatto che ha eliminato anche Brad Keselowski, compagno di Logano in Penske. Ma poco dopo, un altro contatto in seguito al re-start ha coinvolto quasi tutte le vetture. Alla fine, dopo i primi overtime, ci si è trovati in pista solo in sei. Alle spalle di Jones ha concluso Dillon, che grazie al lavoro di... Hamlin ha guadagnato quasi sette decimi. Terzo Bowyer, seguito da Kyle Larson, e Newman.