Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Feb 2020 [9:54]

Daytona, clash
Jones sopravvive al massacro

Marco Cortesi

Solo sei vetture hanno terminato il Busch Clash di Daytona, l'esibizione che tradizionalmente apre la stagione competitiva della NASCAR. La gara è stata una carneficina, con quasi tutte le auto danneggiate inclusa quella di Jones, col muso completamente schiacciato. Ad aiutarlo è stato Denny Hamlin, compagno di squadra, che l'ha spinto verso la prima posizione facendogli passare Austin Dillon, Ryan Newman e Clint Bowyer all'ultimo giro dell'overtime. Hamlin era già fuori dai giochi per una foratura, e si è così dedicato al gioco di squadra.

Si è andati in tranquillità fino al giro 66 quando Joey Logano ha bloccato Kyle Busch con un contatto che ha eliminato anche Brad Keselowski, compagno di Logano in Penske. Ma poco dopo, un altro contatto in seguito al re-start ha coinvolto quasi tutte le vetture. Alla fine, dopo i primi overtime, ci si è trovati in pista solo in sei. Alle spalle di Jones ha concluso Dillon, che grazie al lavoro di... Hamlin ha guadagnato quasi sette decimi. Terzo Bowyer, seguito da Kyle Larson, e Newman.