formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 25 ottobre 2025, qualifica1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'15"...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
10 Feb 2020 [9:54]

Daytona, clash
Jones sopravvive al massacro

Marco Cortesi

Solo sei vetture hanno terminato il Busch Clash di Daytona, l'esibizione che tradizionalmente apre la stagione competitiva della NASCAR. La gara è stata una carneficina, con quasi tutte le auto danneggiate inclusa quella di Jones, col muso completamente schiacciato. Ad aiutarlo è stato Denny Hamlin, compagno di squadra, che l'ha spinto verso la prima posizione facendogli passare Austin Dillon, Ryan Newman e Clint Bowyer all'ultimo giro dell'overtime. Hamlin era già fuori dai giochi per una foratura, e si è così dedicato al gioco di squadra.

Si è andati in tranquillità fino al giro 66 quando Joey Logano ha bloccato Kyle Busch con un contatto che ha eliminato anche Brad Keselowski, compagno di Logano in Penske. Ma poco dopo, un altro contatto in seguito al re-start ha coinvolto quasi tutte le vetture. Alla fine, dopo i primi overtime, ci si è trovati in pista solo in sei. Alle spalle di Jones ha concluso Dillon, che grazie al lavoro di... Hamlin ha guadagnato quasi sette decimi. Terzo Bowyer, seguito da Kyle Larson, e Newman.