formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
5 Lug 2020 [8:02]

Daytona, gara
Doppietta Mazda al rientro in pista

Marco Cortesi

Inizia alla grande la nuova gestione del team Mazda in IMSA, col costruttore della vettura, Multimatic, che ha preso in carico tutta l'organizzazione. La squadra canadese ha centrato una bella doppietta nella seconda tappa stagionale di Daytona, "ritorno" notturno dopo l'emergenza Covid-19. Vittoriosi Harry Tincknell, fresco di rinnovo contrattuale, e Jonathan Bomarito, mentre al secondo posto si sono piazzati, a 10" di distacco, Oliver Jarvis e Tristan Nunez. Dopo l'apertura delle ostilità con pista bagnata, le condizioni dell'asfalto sono andate migliorando promuovendo al comando la Cadillac di Pipo Derani e Gabby Chaves (sostituto di Felipe Nasr), partiti con gomme slick. Il potenziale del team Action Express non era però al top, e i due sono stati ripresi. Ottimo il terzo posto del team JDC Miller con Joao Barbosa e Sebastien Bourdais, mentre quarto ha concluso Juan Pablo Montoya in coppia con Dane Cameron. Rottura del motore invece per il poleman Helio Castroneves e Ricky Taylor.

Vittoria per la Corvette in GTLM, la 100esima del marchio del Cravattino e la prima per la C8R a motore centrale. I tre costruttori hanno diviso le strategie tra due e tre soste, e alla fine la doppia sosta ha avuto la meglio. Antonio Garcia e Jordan Taylor hanno prevalso su Bamber-Vanthoor, mentre terzi hanno concluso Tandy-Makowiecki. Quarto posto per la prima BMW di Spengler-De Philippi. Quinta l'altra Corvette, che si è trovata con poco carburante e ha dovuto rallentare nel finale.

In GT Daytona, dominio della Lexus del team di Jimmy Vasser con Aaron Telitz e Jack Hawksworth mentre la McLaren 720S del team Compass, che aveva fatto segnare la pole, è stata bloccata da un problema tecnico prima del via e da una penalità. Secondo posto a completare la doppietta lexus per Townsend Belle e Frankie Montecalvo.

Sabato 4 luglio 2020, gara

1 - Bomarito-Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 95 giri
2 - Jarvis-Nunez (Mazda DPi) - Mazda - 10”168
3 - Barbosa-Bourdais (Cadillac DPi) - JDC-Miller - 15”378
4 - Cameron-Montoya (Acura DPi) - Penske - 27”335
5 - Derani-Chaves (Cadillac DPi) - AXR - 31”275
6 - van der Zande-Briscoe (Cadillac DPi) - WTR - 1'06”779
7 - Miller-Vautier (Cadillac DPi) - JDC-Miller - 1'18”511
8 - Garcia-Taylor (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 5 giri
9 - Bamber-Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche - 5 giri
10 - Tandy-Makowiecki (Porsche 911 RSR) - Porsche - 5 giri
11 - Spengler-De Phillippi (BMW M8 GTE) - RLL - 5 giri
12 - Gavin-Milner (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 6 giri
13 - Krohn-Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 6 giri
14 - Telitz-Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 8 giri
15 - Montecalvo-Bell (Lexus RC F GT3) - AIM - 9 giri
16 - Farnbacher-McMurry (Acura NSX GT3) - Shank - 9 giri
17 - Parente-Goikhberg (Acura NSX GT3) - Heinricher - 9 giri
18 - MacNeil-Vilander (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 9 giri
19 - Robinson-Aschenbach (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 10 giri
20 - Hardwick-Long (Porsche 911 GT3R) - Wright - 10 giri
21 - Foley-Auberlen (BMW M6 GT3) - Turner - 10 giri
22 - Lally-Potter (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 10 giri
23 - Bechtolsheimer-Miller (Acura NSX GT3) - Gradient - 10 giri
24 - Fergus-Holton (McLaren 720S GT3) - Compass - 10 giri
25 - Ferriol-Pumpelly (Audi R8 LMS GT3) - Hardpoint - 11 giri
26 - Castroneves-Taylor (Acura DPi) - Penske - 52 giri
CetilarDALLARA