indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
15 Lug 2020 [9:53]

Nuovo BOP per Sebring
Minimo di iscritti in GT Daytona

Marco Cortesi

Piccoli cambiamenti al BOP IMSA in vista del round di Sebring, non la 12 ore (che sarà a fine stagione) ma un normale round da 2h40'. In teoria, le modifiche dovrebbero essere valide anche per tutto il resto della stagione. Dopo aver pubblicato un BOP specifico per Daytona, si ritornerà a quello precedente, con solo piccoli aggiustamenti. Ridotto di 5 chilogrammi il peso delle Cadillac, mentre la McLaren 720S GT3, che ha subito spaventato tutti a Daytona, ha guadagnato 15 chilogrammi di peso. La vettura di Woking avrà però anche un leggero aumento turbo boost. Più cavalli per la Mercedes-AMG GT3, che avrà un restrittore più largo di 1mm.

Dal punto di vista sportivo, potrebbe esserci il ritorno di Felipe Nasr, dopo il test positivo per COVID-19. Il brasiliano dovrà fare due test negativi per poter tornare in macchina. Stephan Simpson correrà insieme a Tristan Vautier sulla Cadillac numero 85 del team JDC Miller al posto di Chase Miller, mentre torneranno al via le vetture LMP2 con la novità Gustavo Menezes al posto di Ben Hanley impegnato in ELMS. Non correrà nemmeno Simon Trummer per via delle stringenti regole svizzere sul coronavirus.

Minimo storico invece in GT Daytona, con l'assenza delle due Honda, che avevano già in programma di non prendere parte a tutti gli eventi, ma, di base, solo a quelli della "Endurance Cup". In tutto, sono solo 10 le vetture della classe GT3.
CetilarDALLARA