formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
28 Feb 2012 [7:22]

Daytona, gara: dopo 6 ore Kenseth si impone

Marco Cortesi

Si è chiusa appannaggio di Matt Kenseth una delle 500 Miglia di Daytona più folli della storia. Grazie al supporto del compagno in casa Roush Greg Biffle, che gli ha coperto le spalle nonostante la spinta di Dale Earnhardt Jr che poteva portarlo in vetta, Kenseth ha centrato il proprio secondo successo nella gara d'apertura della Florida al termine di una maratona durata sei ore. Il tandem di casa Ford ha dominato buona parte della corsa confermando le impressioni che vedevano l'ovale blu favorito quanto a raffreddamento in caso di continuo contatto ravvicinato. Gli incidenti non sono mancati. Dopo pochi chilometri il primo botto, che ha visto Jimmie Johnson spedito fuori da Elliott Sadler e poi centrato da David Ragan. Protagonisti anche Kurt Busch, il vincitore in carica Trevor Bayne e un'incolpevole Danica Patrick, che ha poi terminato sotto di oltre 15 tornate. Il team Hendrick ha inoltre subito la rottura del motore di Jeff Gordon e l'incidente di Kasey Kahne, che hanno di fatto lasciato Earnhardt in pista da solo nelle fasi conclusive.

È stato però in seguito ad un'altra rottura, quella di David Stremme, che le cose hanno preso una piega inaspettata. Al giro 160 su 200, e in situazione di safety-car, Juan Pablo Montoya ha centrato in pieno uno dei veicoli usati per asciugare parte alta la pista, ancora umida, causando un'esplosione ed un incendio che hanno fermato le ostilità a lungo mentre si procedeva alla pulizia dell'asfalto e alla riparazione delle barriere. Il mezzo, che sul posteriore monta un motore da elicottero alimentato a kerosene aeronautico, è bruciato per diversi minuti, fortunatamente senza conseguenze né per il colombiano del team Ganassi né per l'autista.

Nel finale, la superiorità di Kenseth e Biffle non è stata mai messa in discussione nonostante altri due contatti multipli che hanno coinvolto tra gli altri Tony Stewart (due volte) Carl Edwards, Kasey Kahne, Jamie McMurray, Ryan Newman, Brad Keselowski e Kyle Busch. E anche quando Earnhardt si è appoggiato a Biffle, offrendogli una chance di balzare davanti all'ultimo, il quarantaduenne del Northwest ha continuato nel gioco di squadra, mettendo di fatto al sicuro la vittoria per il compagno. Earnhardt ha terminato secondo, mentre Denny Hamlin e Jeff Burton hanno completato la top-5

Gara, lunedì 27 febbraio 2010

1 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 202 giri
2 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 202
3 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 202
4 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 202
5 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 202
6 - Paul Menard (Chevrolet) - Childress - 202
7 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 202
8 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 202
9 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 202
10 - Mark Martin (Toyota) - Waltrip - 202
11 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 202
12 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 202
13 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 202
14 - Bobby Labonte (Toyota) - JTG - 202
15 - Dave Blaney (Chevrolet) - Baldwin - 202
16 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 202
17 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 202
18 - Terry Labonte (Ford) - FAS Lane - 202
19 - Tony Raines (Ford) - Front Row - 202
20 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 202
21 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart-Haas - 202
22 - Landon Cassill (Toyota) - BK Racing - 202
23 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 202
24 - Regan Smith (Chevrolet) - Furniture Row - 200
25 - Casey Mears (Ford) - Germain - 199
26 - David Reutimann (Toyota) - BK Racing - 196
27 - Elliott Sadler (Chevrolet) - Childress - 196
28 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 194
29 - Kasey Kahne (Chevrolet) - Hendrick - 189
30 - Michael McDowell (Ford) - Parsons - 189
31 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Ganassi - 188
32 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 187
33 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 187
34 - A.J. Allmendinger (Dodge) - Penske - 177
35 - Trevor Bayne (Ford) - Wood - 164
36 - Juan Montoya (Chevrolet) - Ganassi - 159
37 - David Stremme (Toyota) - Inception - 156
38 - Danica Patrick (Chevrolet) - Baldwin - 138
39 - Kurt Busch (Chevrolet) - Phoenix - 113
40 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 81
41 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 25
42 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 1
43 - David Ragan (Ford) - Front Row - 1