Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
28 Feb 2012 [4:09]

Un bizzarro incidente ferma la Daytona 500

Dopo la buca di due stagioni fa, si pensava che nulla di così strano potesse ancora accadere durante la 500 Miglia di Daytona. Errore. La gara d'apertura NASCAR ha offerto ancora un avvenimento iper-imprevedibile. Al giro 160 su 200 e in situazione di safety-car, Juan Pablo Montoya, a causa di una rottura meccanica, ha centrato in pieno uno dei veicoli usati per asciugare la pista nella parte alta, ancora umida, causando una vera e propria esplosione. Il mezzo, che sul posteriore monta un motore da elicottero, è bruciato per diversi minuti a causa della grossa riserva di kerosene. Il colombiano non ha riportato danni, così come il conducente del truck, data anche la velocità relativamente ridotta a cui è avvenuto l'impatto. Con 40 giri al termine al comando si trova Dave Blaney, che non si era ancora fermato per l'ultimo pit-stop.