indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
5 Set 2016 [18:30]

De Conto iridato KZ
nel Mondiale di Kristianstad

Voleva il “suo” Mondiale, quello che per un soffio gli era sfuggito a Le Mans l’anno scorso, andando nelle mani dell’olandese Jorrit Pex (CRG-Vortex). Paolo De Conto (CRG-TM-Vega) ha coronato il suo sogno a Kristianstad, vincendo una Finale del Campionato del Mondo CIK-FIA KZ difficile da conquistare. Il trevigiano si era infatti visto sfilare allo start dal temibile bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex), che ha condotto in testa nei primi 10 giri seguito dal francese Anthony Abbasse (Sodi-TM).

Ardigò ha poi perso terreno, cedendo prima ad Abbasse, poi anche all’assalto di De Conto, il cui recupero è stato inesorabile. Dopo poche tornate, in un bel duello il trevigiano ha scavalcato anche Abbasse. De Conto ha amministrato un vantaggio consistente, fino al meritato trionfo. Ardigò è riuscito a colcludere a podio, nonostante l’avvicinarsi del temibile olandese Bas Lammers (Sodi-TM).

Hiltbrand conquista la Super Cup KZ2

In KZ2 il napoletano Felice Tiene (CRG-TM-Vega) ha attaccato subito andando in testa al via, seguito dal bresciano Tommaso Mosca (Maranello-TM), che però ha rotto il motore dopo essere stato pure qualche giro in testa. Tiene ha dovuto inseguire, dopo essere scivolato indietro a causa di un fuoripista avvenuto mentre era in bagarre per la leadership.

Questo è stato il momento in cui lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Maxter-Vega) ha preso in mano la gara, inseguito poco dopo dal trentino Fabian Federer (CRG-Modena). I due hanno proseguito in prima e seconda posizione fino al termine, quando Hiltbrand si è aggiudicato una meritata International Super Cup (sopra, il podio). Altrettanto merito per lo svedese Ben Tornqvist, terzo dopo essere partito in sesta posizione, mentre Tiene ha chiuso quarto.

Ad Havenkort la gara e a Bradshaw il Trofeo Academy

L’olandese Kas Haverkort ha vinto la Finale Academy sul belga Elie Goldstein e sullo svedese Alfred Nilsson, saliti sul podio nell’ordine. Il britannico Callum Bradshaw, concludendo quarto, ha conquistato la classifica finale del Trofeo, aggiudicandosi anche la possibilità di partecipare al Mondiale OKJ a novembre in Bahrain (tutti su Exprit-Vortex-Vega).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM