formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
5 Set 2016 [18:30]

De Conto iridato KZ
nel Mondiale di Kristianstad

Voleva il “suo” Mondiale, quello che per un soffio gli era sfuggito a Le Mans l’anno scorso, andando nelle mani dell’olandese Jorrit Pex (CRG-Vortex). Paolo De Conto (CRG-TM-Vega) ha coronato il suo sogno a Kristianstad, vincendo una Finale del Campionato del Mondo CIK-FIA KZ difficile da conquistare. Il trevigiano si era infatti visto sfilare allo start dal temibile bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex), che ha condotto in testa nei primi 10 giri seguito dal francese Anthony Abbasse (Sodi-TM).

Ardigò ha poi perso terreno, cedendo prima ad Abbasse, poi anche all’assalto di De Conto, il cui recupero è stato inesorabile. Dopo poche tornate, in un bel duello il trevigiano ha scavalcato anche Abbasse. De Conto ha amministrato un vantaggio consistente, fino al meritato trionfo. Ardigò è riuscito a colcludere a podio, nonostante l’avvicinarsi del temibile olandese Bas Lammers (Sodi-TM).

Hiltbrand conquista la Super Cup KZ2

In KZ2 il napoletano Felice Tiene (CRG-TM-Vega) ha attaccato subito andando in testa al via, seguito dal bresciano Tommaso Mosca (Maranello-TM), che però ha rotto il motore dopo essere stato pure qualche giro in testa. Tiene ha dovuto inseguire, dopo essere scivolato indietro a causa di un fuoripista avvenuto mentre era in bagarre per la leadership.

Questo è stato il momento in cui lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Maxter-Vega) ha preso in mano la gara, inseguito poco dopo dal trentino Fabian Federer (CRG-Modena). I due hanno proseguito in prima e seconda posizione fino al termine, quando Hiltbrand si è aggiudicato una meritata International Super Cup (sopra, il podio). Altrettanto merito per lo svedese Ben Tornqvist, terzo dopo essere partito in sesta posizione, mentre Tiene ha chiuso quarto.

Ad Havenkort la gara e a Bradshaw il Trofeo Academy

L’olandese Kas Haverkort ha vinto la Finale Academy sul belga Elie Goldstein e sullo svedese Alfred Nilsson, saliti sul podio nell’ordine. Il britannico Callum Bradshaw, concludendo quarto, ha conquistato la classifica finale del Trofeo, aggiudicandosi anche la possibilità di partecipare al Mondiale OKJ a novembre in Bahrain (tutti su Exprit-Vortex-Vega).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM