formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
16 Mag 2022 [14:02]

De Vries nella FP1 in Spagna,
sarà al volante della Williams

Jacopo Rubino - XPB Images

Nyck De Vries a Barcellona farà il suo debutto in una sessione ufficiale di un Gran Premio di Formula 1: l'olandese, legato alla Mercedes, girerà nel primo turno di prove libere al volante della Williams, vettura equipaggiata dalla power unit della Stella. L'annuncio arriva proprio all'indomani della vittoria di De Vries in gara 2 a Berlino della Formula E, di cui è campione del mondo in carica.

Nei mesi scorsi De Vries era stato già accostato al team di Grove per un possibile ingaggio da titolare, spinto appunto dalla Mercedes e dal boss Toto Wolff, ma la Williams si è poi orientata su Alex Albon in prestito dalla Red Bull. E sarà proprio il thailandese a cedere momentaneamente il sedile, per poi tornare in azione nella FP2 in programma dalle 17 alle 18.

"È sempre interessante lavorare con un nuovo pilota e ricevere un altro parere sui punti di forza e sulle debolezze della macchina. Nyck effettuerà alcune verifiche fondamentali per gli ingegneri", ha spiegato il responsabile delle prestazioni Dave Robson.

Pupillo McLaren di lunga data, e poi entrato in orbita Mercedes, De Vries ha guidato una F1 per la prima volta in assoluto a fine 2020, nei test di Abu Dhabi, e ha ripetuto l'esperienza lo scorso anno, oltre a presenziare a numerosi weekend in qualità di riserva.

La Williams è la prima squadra ad annunciare l'utilizzo di un collaudatore nelle libere del venerdì, che da questa stagione è obbligatorio per tutti i team in almeno due occasioni: il tracciato di Montmelò, ben conosciuto, consentirà anche ad Albon di mitigare lo svantaggio del minor tempo in pista rispetto agli avversari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar