formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
16 Mag 2022 [15:01]

Red Bull non teme il budget cap:
in Spagna altri sviluppi "di peso"

Jacopo Rubino

Si è già parlato molto del pacchetto di sviluppi Ferrari atteso per il Gran Premio di Spagna, ma la Red Bull, l'avversaria designata, non resta ferma a guardare. A Barcellona sulla RB18 sono previste altre novità, con un obiettivo su tutti: perdere peso. La monoposto progettata di Adrian Newey, secondo i ben informati, a inizio Mondiale era fra le più bisognose di dieta, a dispetto delle ottime prestazioni, e il nuovo fondo introdotto a Imola avrebbe permesso di limare quattro chilogrammi. Nel prossimo weekend la vettura di Max Verstappen e Sergio Perez potrebbe scendere di altri sette, tra modifiche di aerodinamica, ai radiatori ed altre componenti sottopelle.

Ad anticiparlo è l'esperto tecnico Paolo Filisetti, ma il consulente Helmut Marko, "voce" Red Bull tra una gara e l'altra, a Motorsport-Total ha ammesso: "Purtroppo non abbiamo ancora raggiunto il limite minimo di peso e non ci riusciremo fino ad ulteriori modifiche". La RB18, pur snellita, sarà quindi ancora sopra la soglia regolamentare dei 798 kg, forse fino al Gran Premio di Gran Bretagna a luglio quando sarebbe un programma uno step evolutivo ancora più rilevante.

La Red Bull, da quello che si evince, non ha comunque intenzione di fermare lo sviluppo: e questo nonostante Mattia Binotto, team principal Ferrari, dopo il round di Miami avesse fatto intendere (o auspicato) che a Milton Keynes potrebbero aver già esaurito una buona fetta del budget disponibile, avendo fin qui portato un numero di modifiche maggiore. Marko, però ha respinto l'ipotesi: "Non credo che la nostra posizione sia così diversa. È vero che sono cresciuti i costi della logistica, ma questo è un problema che vale per tutte le squadre".

Anzi, il manager austriaco ha rilanciato la palla in direzione di Maranello: "Mi chiedo che effetto abbiano avuto i diversi incidenti di Carlos Sainz, non saranno stati economici". Anche se in verità lo spagnolo ha picchiato contro le barriere solo nella qualifica del venerdì a Imola e nella FP2 a Miami, mentre nelle gare di Melbourne e Imola (toccandosi con Daniel Ricciardo) si è insabbiato senza grosse conseguenze per la sua F1-75. Ma senza dubbio i crash sono una variabile da considerare nei conti sul budget.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar