F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Dic 2018 [13:23]

Definito il calendario 2019
Cinque i circuiti della F1

Prosegue a passi spediti la definizione e conferma dei vari aspetti organizzativi del nuovo Formula Regional European Championship certified by FIA, con l’aggiornamento dell’appuntamento di Imola, fissato ora al fine settimana del 31 agosto-1 settembre. Sono ben cinque i circuiti di F1 sui quali team e piloti della nuova Formula Regional si confronteranno nel 2019, in un campionato che si svolgerà, oltre che in Italia con quattro appuntamenti, anche in Francia, Ungheria, Austria e Spagna. Per ottimizzare le risorse di tempo e mezzi dei team coinvolti anche nell’Italian F4 Championship Powered by Abarth, ben sei appuntamenti del calendario coincideranno fra i due campionati.

La stagione 2019 partirà infatti il 13 e 14 aprile proprio su un circuito di F1, il Paul Ricard, a Le Castellet, in Francia, per poi proseguire in Italia, a Vallelunga, il 4-5 maggio. Il terzo appuntamento si svolgerà sul circuito ungherese di F1 dell’Hungaroring il 6-7 luglio, mentre il fine settimana successivo la Formula Regional approderà in Austria, ancora su un circuito di F1, il Red Bull Ring. Viene spostato dal 9 giugno al fine settimana del 1° settembre l’appuntamento sul circuito di Imola, mentre il 21-22 dello stesso mese team e piloti si recheranno in Spagna, a Montmelò, sul Circuit de Barcelona-Catalunya di F1. Le ultime due tappe del campionato si tornerà in Italia, sul circuito F1 di Monza il 5-6 ottobre e sul circuito del Mugello il 19-20 ottobre.

Il Formula Regional European Championship segna un ulteriore e concreto rafforzamento del concetto FIA di creare “The road to F1” il quale, dopo il kart, presenta campionati, a partire dalla F4, che permettono un rapido, completo e strutturato avvicinamento dei piloti alla F1. In questo percorso la Formula Regional rappresenta il passaggio perfetto dopo la F4 per i piloti che, a partire dai 16 anni di età e con licenza FIA B o C, continueranno il loro percorso di apprendimento e affinamento del proprio talento. In tale ottica, il Formula Regional European Championship certified by FIA permetterà di conquistare dai 20 ai 25 punti utili per la Super Licenza FIA. Gli 8 appuntamenti del calendario 2019 si svolgeranno su un programma che vedrà due sessioni di prove libere da 40’ ciascuna il venerdì, due sessioni di prove ufficiali di qualificazione da 15’ il sabato, e 3 gare da 30’ più un giro, queste ultime si svolgeranno una il sabato e altre due la domenica.

Il calendario 2019

14 aprile - Le Castellet
5 maggio - Vallelunga
7 luglio - Budapest
14 luglio - Spielberg
1 settembre - Imola
22 settembre - Montmelò
6 ottobre - Monza
20 ottobre - Mugello