indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Dic 2018 [12:57]

Sono 25 i punti Superlicenza
Pneumatici Pirelli e benzina Panta

Ancora un passo importante per la Formula Regional European Championship certified by FIA, che vede la conferma delle date dei test collettivi, dei fornitori di penumatici e carburante oltre che del punteggio valido per la Super Licenza FIA. Con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza della logistica e quindi ridurre i costi per team e piloti, con particolare attenzione alle squadre partecipanti sia all’Italian F4 Championship Powered by Abarth sia al Formula Regional European Championship certified by FIA, il calendario dei test collettivi coincide nei quattro appuntamenti dei due campionati.

Il programma delle giornate di test vedrà suddivisi equamente fra F4 e Formula Regional i tempi delle sessioni in pista. Non solo, tre dei quattro test collettivi si svolgeranno il mercoledì prima dei weekend di gara in modo da richiedere una unica trasferta. Nel dettaglio i test collettivi si svolgeranno: mercoledì 1 maggio a Vallelunga, sabato 15 giugno all’Hungaroring, mercoledì 2 ottobre a Monza, e mercoledì 16 ottobre al Mugello.

C'è poi la conferma di Pirelli quale fornitore di pneumatici per il periodo 2019–2021. Già fornitrice dell’Italian F4 Championship Powered by Abarth, Pirelli rappresenta certamente garanzia di qualità per gli pneumatici che verranno montati sulle nuove Tatuus F.3 T-318 Monocoque motorizzate Alfa Romeo. Confermato per la stagione 2019 anche il fornitore di carburante Panta, coinvolto in tutti i campionati degli ACI Racing Weekend.

Ulteriore importante notizia sono i ben 25 punti utili per la Superlicenza FIA che i partecipanti al Formula Regional European Championship certified by FIA potranno conquistare in caso di vittoria del campionato.