indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
13 Giu 2021 [20:16]

Detroit 2, qualifica
Newgarden in pole, Askew in AMSP

Pole position per Josef Newgarden nella seconda qualifica del doppio Grand Prix IndyCar di Detroit. Da segnalare che il team McLaren-Schmidt ha chiamato in extremis Oliver Askew per rimpiazzare Felix Rosenqvist, vittima di un brutto incidente ieri. Confermate le prime indicazioni relativamente positive per lo svedese.

La sessione si è svolta con un Q2 riservato ai migliori 12 del primo segmento, nel quale il secondo posto è stato conquistato da Colton Herta. Diversi delusi della prima corsa si sono rifatti a partire da Colton Herta, in prima fila, poi Rinus VeeKay, l'olandese rimane al top. Poi Quinto posto per Romain Grosjean, davanti a un Santino Ferrucci in forma ma finito a muro nel finale del turno decisivo perdendo il tempo più veloce.

Sesto è così saltito Scott Dixon, penalizzato con un drive-through per una modifica di setup non approvata prima della sessione. Per quanto veloce, la penalità gli ha tolto tempo prezioso. Fuori dal secondo turno anche Will Power. Ha chiuso il gruppo Askew, da mesi fermo.

DALLARAPREMA