GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
13 Giu 2021 [7:07]

Detroit, gara
La prima della Cadillac Ganassi

Marco Cortesi

Giornata positiva per il team Ganassi a Detroit. Dopo il primo successo di Marcus Ericsson in IndyCar, Kevin Magnussen e Renger van der Zande hanno dominato l'appuntamento al circuto di Belle Isle nonostante una caution finale con pochi minuti alla conclusione. Per il pilota ex Haas F1, che ha tagliato il traguardo davanti alla Cadillac gemella del team AXR di Pipo Derani, si tratta del primo successo dall'inizio dell'avventura nei prototipi. Alle spalle di Derani, in coppia con Felipe Nasr, si sono piazzati con la prima Acura Ricky Taylor e Filipe Albuquerque. Nonostante un inizio difficile con problemi di assetto, e un problema nel finale per il portoghese, la ARX05 del team Taylor è riuscita con la strategia (e la caution) a stare davanti alla Mazda di Jarvis-Tincknell.

Alle spalle delle due Corvette, protagoniste solo di un'esibizione in quel di Detroit, si è piazzata la vettura vincitrice in GTD, ovvero l'Audi R8 di Richard Heistand, autore della pole, e del Pro Jeff Westphal. A decidere il secondo posto lo stop della BMW Turner (che ha causato la caution finale). Dietro i vincitori si sono così classificati Ross Gunn e Roman De Angelis sull'Aston Martin Heart Of Racing. Terzo posto per Misha Goikhberg e Marco Mapelli e la Lamborghini Huracan del team Grasser. Problemi per le due Lexus, con una vettura coinvolta in un contatto con la Lamborghini Miller e penalizzata, e l'altra rallentata da una foratura.

Sabato 12 giugno 2021, gara

1 - van der Zande/Magnussen (Cadillac DPi)- Ganassi - 66 giri
2 - Nasr/Derani (Cadillac DPi)- AXR - 0"573
3 - Taylor/Albuquerque (Acura DPi)- WTR - 4"028
4 - Jarvis/Tincknell (Mazda DPi)- Mazda - 4"876
5 - Vautier/Duval (Cadillac DPi)- JDC Miller - 5"182
6 - Cameron/Pla (Acura DPi)- Shank - 5"425
7 - Milner/Tandy (Chevrolet Corvette C8.R)- Corvette - 3 giri
8 - Garcia/Taylor (Chevrolet Corvette C8.R)- Corvette - 3 giri
9 - Heistand/Westphal (Audi R8 LMS GT3)- Peregrin - 4 giri
10 - De Angelis/Gunn (Aston Martin Vantage GT3)- HOR - 4 giri
11 - Goikhberg/Mapelli (Lamborghini Huracan GT3)- GRT - 4 giri
12 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX GT3)- Gradient - 4 giri
13 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F GT3)- Vasser - 4 giri
14 - Montecalvo/Bell (Lexus RC F GT3)- Vasser - 4 giri
15 - Sellers/Snow (Lamborghini Huracan GT3)- Miller - 4 giri
16 - Habul/Grenier (Mercedes-AMG GT3)- Riley - 4 giri
17 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3)- Turner - 11 giri
18 - Kingsley/Farnbacher (Acura NSX GT3)- Compass - 16 giri
19 - Morad/de Quesada (Mercedes-AMG GT3)- Alegra - 38 giri
20 - Ferriol/Legge (Porsche 911 GT3R)- Hardpoint - 63 giri
CetilarDALLARA