formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
5 Giu 2023 [8:11]

Detroit, gara
Palou contiene Power

Marco Cortesi

Gara tutta di vertice per Alex Palou nell'appuntamento di Detroit dell'IndyCar. Lo spagnolo del team Ganassi si è imposto dalla pole position contenendo Will Power nel finale sulla nuova pista cittadina del centro della città del Michigan. Palou è stato l'uomo da battere come costanza, ma il rivale australiano gli ha dato filo da torcere. A metà corsa l'ha passato con le gomme morbide prima di venire risorpassato una volta che il degrado ha fatto la differenza. Poi ci ha riprovato in un re-start finale, venendo toccato con violenza da Scott Dixon in staccata.

Power, che nella circostanza era stato passato anche da Alexander Rossi, ha avuto un ultimo re-start per riportarsi in piazza d'onore. Complessivamente, un'ottima prova la sua: con le gomme morbide, è riuscito a compiere diversi sorpassi partendo settimo. Al terzo posto ha concluso Felix Rosenqvist, che ha superato il compagno in McLaren Rossi in modo ultra aggressivo nel finale, centrando il podio davanti a Dixon. Rossi ha concluso quinto davanti alla prima delle vetture di Andretti di Kyle Kirkwood. L'americano, centrato al via da Callum Ilott, ha miracolosamente recuperato dopo le riparazioni delle prime fasi.

Settimo Scott McLaughlin, veloce ma protagonista di qualche episodio. Il kiwi si è anche toccato con Romain Grosjean, tra i protagonisti più delusi della serata. Dopo un passaggio in via di fuga e la toccata con McLaughlin, è finito da solo a muro. E' stato in buona compagnia, dato che situazioni simili sono capitate anche a Graham Rahal e soprattutto a Pato O'Ward. Il messicano era in lotta per le prime posizioni ma ha incontrato un problema a riavviarsi dopo il secondo pit-stop. Finito sotto di un giro, ha provato a rimontare, ma la troppa foga l'ha messo fuori gioco.

Tutto a favore di Palou che ha incrementato nettamente la sua leadership di campionato nei confronti di Marcus Ericsson (nono) e Josef Newgarden (decimo).

Lunedì 5 giugno 2023, gara

1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 100 giri
2 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1"1843
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 5"9515
4 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 7"5682
5 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 9"9841
6 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 10"5426
7 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 10"935
8 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 11"6792
9 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 13"0181
10 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 14"0223
11 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 17"6606
12 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 19"4321
13 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - MSR - 19"6486
14 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 21"4219
15 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 21"7748
16 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 22"116
17 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 23"071
18 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 23"8193
19 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 24"6734
20 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 3 giri
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 3 giri

Ritirati
97° giro - Sting Ray Robb
86° giro - David Malukas
81° giro - Romain Grosjean
51° giro - Graham Rahal
42° giro - Pato O'Ward
2° giro - Callum Ilott

In campionato
1. Palou 273; 2. Ericsson 222; 3. Newgarden 203; 4. Dixon 194; 5. O'Ward 191.
DALLARAPREMA