formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
3 Giu 2023 [23:01]

Detroit, qualifica
Seconda pole di fila per Palou

Quasi due settimane dopo la pole di Indianapolis, Alex Palou ha conquistato la pole position anche nel Grand Prix di Detroit, al ritorno dell'IndyCar nel centro della città del Michigan dopo anni di eventi al Belle Isle Park. Nella stessa location che aveva ospitato la Formula 1 anni fa, lo spagnolo è riuscito a precedere un arrembante Scott McLaughlin, mentre Romain Grosjean, a dispetto di un contatto con le barriere, è riuscito a terminare il Fast Six al terzo posto.

In quarta piazza, Scott Dixon ha ben impressionato pur utilizzando le gomme dure per risparmiare un treno di morbide nuove. Quinto posto per il fresco vincitore di Indy Josef Newgarden, seguito da Marcus Ericsson. Quindi tre macchine per Ganassi, due per Penske (ma con Will Power di poco fuori dal Q3, settimo) e una per Andretti, in una giornata non facile. L'altro pilota di punta della squadra, Kyle Kirkwood, è finito nelle barriere in Q2. Si sono fermati al Q2 anche Felix Rosenqvist e Pato O'Ward.

Eliminato in Q1 Alexander Rossi invece, mentre si è qualificato tra i primi 12 Marcus Armstrong. Difficoltà per Colton Herta, ventiquattresimo ma comunque davanti a Jack Harvey, Sting Ray Robb e Graham Rahal, ancora cenerentola del gruppo dopo gli alti e bassi di Indy.

Sabato 3 giugno 2023, qualifica

1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'01"8592 - Q3
2 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'02"1592 - Q3
3 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 1'02"2896 - Q3
4 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'02"4272 - Q3
5 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'02"5223 - Q3
6 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'02"6184 - Q3
7 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'02"1817 - Q2
8 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - MSR - 1'02"1860 - Q2
9 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'02"1937 - Q2
10 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'02"2564 - Q2
11 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'02"2958 - Q2
12 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1'04"6075 - Q2
13 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'02"5714 - Q1
14 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'02"1911 - Q1
15 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'02"9522 - Q1
16 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'02"2644 - Q1
17 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 1'03"0017 - Q1
18 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 1'02"6495 - Q1
19 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'03"1599 - Q1
20 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'02"9071 - Q1
21 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 1'03"2126 - Q1
22 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'02"9589 - Q1
23 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 1'03"3879 - Q1
24 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'03"4165 - Q1
25 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 1'03"7728 - Q1
26 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 1'03"7496 - Q1
27 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'03"8663 - Q1
DALLARAPREMA