World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
3 Giu 2023 [23:01]

Detroit, qualifica
Seconda pole di fila per Palou

Quasi due settimane dopo la pole di Indianapolis, Alex Palou ha conquistato la pole position anche nel Grand Prix di Detroit, al ritorno dell'IndyCar nel centro della città del Michigan dopo anni di eventi al Belle Isle Park. Nella stessa location che aveva ospitato la Formula 1 anni fa, lo spagnolo è riuscito a precedere un arrembante Scott McLaughlin, mentre Romain Grosjean, a dispetto di un contatto con le barriere, è riuscito a terminare il Fast Six al terzo posto.

In quarta piazza, Scott Dixon ha ben impressionato pur utilizzando le gomme dure per risparmiare un treno di morbide nuove. Quinto posto per il fresco vincitore di Indy Josef Newgarden, seguito da Marcus Ericsson. Quindi tre macchine per Ganassi, due per Penske (ma con Will Power di poco fuori dal Q3, settimo) e una per Andretti, in una giornata non facile. L'altro pilota di punta della squadra, Kyle Kirkwood, è finito nelle barriere in Q2. Si sono fermati al Q2 anche Felix Rosenqvist e Pato O'Ward.

Eliminato in Q1 Alexander Rossi invece, mentre si è qualificato tra i primi 12 Marcus Armstrong. Difficoltà per Colton Herta, ventiquattresimo ma comunque davanti a Jack Harvey, Sting Ray Robb e Graham Rahal, ancora cenerentola del gruppo dopo gli alti e bassi di Indy.

Sabato 3 giugno 2023, qualifica

1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'01"8592 - Q3
2 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'02"1592 - Q3
3 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 1'02"2896 - Q3
4 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'02"4272 - Q3
5 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'02"5223 - Q3
6 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'02"6184 - Q3
7 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'02"1817 - Q2
8 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - MSR - 1'02"1860 - Q2
9 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'02"1937 - Q2
10 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'02"2564 - Q2
11 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'02"2958 - Q2
12 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1'04"6075 - Q2
13 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'02"5714 - Q1
14 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'02"1911 - Q1
15 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'02"9522 - Q1
16 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'02"2644 - Q1
17 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 1'03"0017 - Q1
18 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 1'02"6495 - Q1
19 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'03"1599 - Q1
20 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'02"9071 - Q1
21 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 1'03"2126 - Q1
22 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'02"9589 - Q1
23 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 1'03"3879 - Q1
24 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'03"4165 - Q1
25 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 1'03"7728 - Q1
26 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 1'03"7496 - Q1
27 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'03"8663 - Q1
DALLARAPREMA