Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
3 Giu 2018 [9:05]

Detroit, gara: Zampata di Nasr

Marco Cortesi

Torna al successo grazie a Felipe Nasr la Cadillac nell'IMSA. Il pilota brasiliano, nel cruciale momento delle soste, ha piazzato il giro più veloce della corsa beffando Ricky Taylor che, dopo il cambio a Helio Castroneves, si apprestava a tornare in pista a sua volta. L'americano dell'Acura, a dispetto di un passo alto che l'ha portato a recuperare, non è riuscito a completare il sorpasso sul tracciato cittadino del Belle Isle Park. La gara, organizzata come tutto il weekend da Roger Penske, ha visto la seconda Acura chiudere terza, davanti alla Nissan-Ligier di Sharp-Dalziel. Problemi nei primi giri invece per l'altra barchetta di casa Nismo, quella di Van Overbeek-Derani. Il brasiliano, partito dalla pole, ha incontrato un problema di selezione marce. Cambiato il volante, ha rimontato fino al settimo posto. Quinto e sesto posto per le altre Cadillac by Dallara di Van Der Zande-Taylor e Albuquerque-Barbosa.

In classe GTD, doppietta Honda-Acura. A vincere sono stati Mario Farnbacher e Katherine Legge, seguiti dal duo Marks-Aschenbach. Terzo posto per Bryan Sellers e Madison Snow, con la Lamborghini del team Miller che aveva preso il via dalla pole. Quinto posto per la Ferrari della Scuderia Corsa, orfana per questo appuntamento di Alessandro Balzan.

Sabato 2 giugno 2018, gara

1 - Nasr-Curran (Cadillac DPi) - AXR - 68 giri
2 - Castroneves-Taylor (Acura DPi) - Penske - 1"016
3 - Cameron-Montoya (Acura DPi) - Penske - 14"127
4 - Sharp-Dalziel (Nissan DPi) - ESM - 45"698
5 - Van Der Zande-Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 49"57
6 - Albuquerque-Barbosa (Cadillac DPi) - AXR - 50"664
7 - van Overbeek-Derani (Nissan DPi) - ESM - 59"526
8 - Saavedra-Yacaman (Ligier LMP2) - PR1 - 1'16”531
9 - Jarvis-Nunez (Mazda DPi) - Joest - 1 giro
10 - Trummer-Alon (ORECA LMP2) - JDC Miller - 1 giro
11 - Goikhberg-Simpson (ORECA LMP2) - JDC Miller - 1 giro
12 - Bennett-Braun (ORECA LMP2) - CORE - 2 giri
13 - Legge-Farnbacher (Acura NSX GT3) - Shank - 3 giri
14 - Marks-Aschenbach (Acura NSX GT3) - Shank - 3 giri
15 - Sellers-Snow (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 4 giri
16 - Keating-Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 4 giri
17 - MacNeil-Segal (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 4 giri
18 - Baumann-Marcelli (Lexus RC F GT3) - 3GT - 4 giri
19 - Foley-Auberlen (BMW M6 GT3) - Turner - 4 giri
20 - Habul-Schneider (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 4 giri
21 - Schein-Henzler (Porsche 911 GT3 R) - Wright - 4 giri
22 - Potter-Lally (Audi R8 LMS GT3) - Magnus - 4 giri
23 - Long-Nielsen (Porsche 911 GT3 R) - Wright - 4 giri
24 - McMurry-Vautier (Cadillac DPi) - SDR - 33 giri
25 - Hawksworth-Heinemeier Hansson (Lexus RC F GT3) - 3GT - 58 giri
26 - Bomarito-Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 62 giri
CetilarDALLARA