World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda parte della stag...

Leggi »
indycar

Iowa - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
2 Giu 2018 [7:39]

Detroit, qualifica: Derani super-pole

Marco Cortesi

Pole targata Nissan a Detroit per l'appuntamento dell'IMSA con il tracciato cittadino di Belle Isle. Il brasiliano Pipo Derani ha staccato di oltre sette decimi Juan Pablo Montoya, mentre in terza posizione, a oltre un secondo, si è classificato Helio Castroneves. La sessione è stata accorciata a causa di un incidente in un'altra categoria, mentre la stessa gara sarà sprint, da un'ora e 40 minuti. In quarta piazza la prima delle Cadillac Dallara, quella di Barbosa-Albuquerque, mentre l'Oreca LMP2 di Shaun Simpson si è inserita davanti alle altre due barchette del costruttore italiano.

Più staccate, un po' in difficoltà, le due Mazda Joest, mentre Robert Alon è finito a muro senza segnare tempi. Pole Lamborgini in GT Daytona, la seconda classe del weekend: a prevalere è stato Bryan Sellers, con la Huracan del team Miller. Secondo e terzo posto per le Acura di Farnbacher-Legge e Marks-Aschenbach. Da segnalare l'assenza di Alessandro Balzan per motivi medici: per quest'occasione è stato sostituito sulla Ferrari della Scuderia Corsa da Jeff Segal.

La griglia di partenza

1. fila
van Overbeek/Derani (Nissan DPi) - ESM - 1'22"273
Cameron/Montoya (Acura DPi) - Penske - 1'22"992
2. fila
Castroneves/Taylor (Acura DPi) - Penske - 1'23"275
Albuquerque/Barbosa (Cadillac DPi) - AXR - 1'23"278
3. fila
Goikhberg/Simpson (ORECA LMP2) - JDC Miller - 1'23"384
Nasr/Curran (Cadillac DPi) - AXR - 1'23"469
4. fila
Van Der Zande/Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 1'23"558
Jarvis/Nunez (Mazda DPi) - Joest - 1'23"969
5. fila
Bomarito/Tincknell (Mazda DPi) - Joest - 1'24"566
Sharp/Dalziel (Nissan DPi) - ESM - 1'24"637
6. fila
McMurry/Vautier (Cadillac DPi) - SDR - 1'24"688
Saavedra/Yacaman (Ligier LMP2) - PR1 - 1'25"371
7. fila
Bennett/Braun (ORECA LMP2) - Core - 1'25"741
Sellers/Snow (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 1'28"942
8. fila
Legge/Farnbacher (Acura NSX GT3) - Shank - 1'29"390
Marks/Aschenbach (Acura NSX GT3) - Shank - 1'29"717
9. fila
Baumann/Marcelli (Lexus RC F GT3) - 3GT - 1'29"787
Hawksworth/Heinemeier Hansson (Lexus RC F GT3) - 3GT - 1'30"114
10. fila
Keating/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'30"196
MacNeil/Segal (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 1'30"282
11. fila
Schein/Henzler (Porsche 911 GT3 R) - Wright - 1'30"717
Habul/Schneider (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'30"776
12. fila
Long/Nielsen (Porsche 911 GT3 R) - Wright - 1'30"878
Foley/Auberlen (BMW M6 GT3) - Turner - 1'31"640
13. fila
Potter/Lally (Audi R8 LMS GT3) - Magnus
Trummer/Alon (ORECA LMP2) - JDC Miller

CetilarDALLARA