formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
1 Giu 2024 [23:22]

Detroit, qualifica
Con Herta, Andretti torna in pole

Marco Cortesi

Pole position di Colton Herta a Detroit, nell'appuntamento dell'IndyCar sulla pista della Motor City. Il pilota del team Andretti, ha contenuto con un vantaggio di 15 centesimi la rincorsa di Alex Palou, mentre i rivali del team Penske, il fresco vincitore di Indy Josef Newgarden e il poleman Scott McLaughlin, hanno concluso terzo e quarto del Fast Six e partiranno dalla seconda fila. Terza fila per uno Scott Dixon ancora particolarmente in forma, e per Kyle Kirkwood, che però ha causato una bandiera rossa uscendo in curva 1, vedendosi cancellare i tempi.

Il secondo gruppo aveva tra gli altri visto uscire di scena Pato O'Ward, che ha spento la macchina portando a una bandiera rossa e perdendo i suoi migliori due tempi. Fuori, ma dopo una prova maiuscola, Theo Pourchaire, vicinissimo ad agganciare l'ingresso al Q3. Poco distanti, Will Power e Marcus Ericsson.  Si sono fermati nel primo gruppo Graham Rahal, Marcus Armstrong e Felix Rosenqvist. Il secondo gruppo aveva visto uscire di scena tra gli altri Romain Grosjean, ostacolato da Santino Ferrucci, e Alexander Rossi. 

Sabato 1 giugno, qualifica

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'00"5475 - Fast 6
2 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'00"6995 - Fast 6
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'00"9607 - Fast 6
4 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'01"3344 - Fast 6
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'01"3905 - Fast 6
6 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1'04"2926 - Fast 6
7 - Theo Pourchaire (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'00"7342 - Fast 12
8 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'00"7612 - Fast 12
9 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 1'00"8505 - Fast 12
10 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'01"0351 - Fast 12
11 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 1'01"1663 - Fast 12
12 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'03"0479 - Fast 12
13 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevy) - ECR - 1'01"3930 - Q1 Gr.1
14 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'01"1336 - Q1 Gr.2
15 - Romain Grosjean (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 1'01"4933 - Q1 Gr.1
16 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - RLL - 1'01"3684 - Q1 Gr.2
17 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'01"5905 - Q1 Gr.1
18 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 1'01"5566 - Q1 Gr.2
19 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'01"6040 - Q1 Gr.1
20 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'01"7406 - Q1 Gr.2
21 - Linus Lundqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'01"6297 - Q1 Gr.1
22 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - MSR - 1'01"7441 - Q1 Gr.2
23 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'01"7770 - Q1 Gr.1
24 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'01"8454 - Q1 Gr.2
25 - Tristan Vautier (Dallara-Honda) - Coyne - 1'02"2091 - Q1 Gr.1
26 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 1'01"9687 - Q1 Gr.2
27 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Coyne - 1'02"1185 - Q1 Gr.1
DALLARAPREMA