formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
30 Mag 2024 [7:37]

Shank chiama Castroneves
Vautier torna da Dale Coyne

Marco Cortesi
Due cambiamenti in arrivo per l'IndyCar. Tom Blomqvist è stato fermato dal team Meyer Shank dopo le difficoltà delle ultime gare, in cui ha faticato ad entrare in top-20 ed è finito in testacoda alla prima curva di Indy. Al posto di Blomqvist, per Detroit e Road America, ci sarà l'immortale Helio Castroneves, socio della squadra e protagonista di una gara positiva a Indy. 
Blomqvist potrebbe tornare più in là nella stagione, ma soprattutto è atteso al ritorno nei prototipi nel 2025, quando MSR gestirà le Acura ufficiali. 

Non correva in IndyCar da parecchi anni Tristan Vautier, chiamato da Dale Coyne; il francese è stato campione in Indy Lights nel 2012 e ha corso con Coyne tra il 2015 e il 2017. Negli ultimi anni ha corso con la Cadillac JDC Miller in IMSA e con la Vanwall nel WEC. Ma per Luca Ghiotto il discorso con Coyne rimane aperto e lo si potrà vedere ancora in azione nel corso della stagione in eventi selezionati.
DALLARAPREMA