indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
30 Mag 2024 [7:37]

Shank chiama Castroneves
Vautier torna da Dale Coyne

Marco Cortesi
Due cambiamenti in arrivo per l'IndyCar. Tom Blomqvist è stato fermato dal team Meyer Shank dopo le difficoltà delle ultime gare, in cui ha faticato ad entrare in top-20 ed è finito in testacoda alla prima curva di Indy. Al posto di Blomqvist, per Detroit e Road America, ci sarà l'immortale Helio Castroneves, socio della squadra e protagonista di una gara positiva a Indy. 
Blomqvist potrebbe tornare più in là nella stagione, ma soprattutto è atteso al ritorno nei prototipi nel 2025, quando MSR gestirà le Acura ufficiali. 

Non correva in IndyCar da parecchi anni Tristan Vautier, chiamato da Dale Coyne; il francese è stato campione in Indy Lights nel 2012 e ha corso con Coyne tra il 2015 e il 2017. Negli ultimi anni ha corso con la Cadillac JDC Miller in IMSA e con la Vanwall nel WEC. Ma per Luca Ghiotto il discorso con Coyne rimane aperto e lo si potrà vedere ancora in azione nel corso della stagione in eventi selezionati.
DALLARAPREMA