F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
27 Feb 2018 [15:38]

Di Grassi, in Messico
altra penalità in griglia per l'inverter

Jacopo Rubino

Si fa sempre più complicata la difesa del titolo per Lucas Di Grassi in Formula E. Ancora fermo a zero in classifica generale, nella gara di Mexico City del prossimo weekend il brasiliano dovrà scontare una penalità di 10 posizioni sulla griglia. La seconda consecutiva, dopo quella già rimediata alla vigilia di Santiago. Il team Audi è stato infatti costretto a rompere di nuovo i sigilli sull'inverter della sua e-tron FE04, per scovare la radice dei guai di affidabilità avuti in questo inizio di stagione 2017-2018. "Adesso siamo fiduciosi di aver trovato la causa e la soluzione", ha assicurato il direttore sportivo Dieter Gass. "Purtroppo i regolamenti FIA non ci consentono di apportare cambiamenti prima che scada un periodo di 30 giorni".

Di conseguenza, gli aggiornamenti tecnici non potranno essere adottati fino al round di Punta del Este del 17 marzo. In Messico, perciò, Di Grassi sarà chiamato a giocare in difesa, sperando di ottenere almeno i primi punti. "Ovviamente non siamo contenti di questa situazione", ha ammesso candidamente Gass, "ma siamo ottimisti che le caratteristiche da tracciato permanente, come nei test precampionato (a Donington, ndr), non esaltino certe problematiche".

Il pilota ex F1, peraltro, ha vinto le due precedenti edizioni dell'ePrix all'autodromo "Hermanos Rodriguez", lo scorso anno con una spettacolare rimonta. "È stata senza dubbio la mia vittoria più bella in Formula E", ha commentato. Su Twitter, infatti, ha rilanciato: "Non preoccupatevi, nella passata stagione abbiamo vinto partendo ultimi, possiamo farcela ancora".

Una penalità sullo schieramento, sempre di 10 caselle, attende anche Alex Lynn: come riportato da e-racing 365, la DS Virgin ha dovuto sostituire il cambio sulla monoposto del britannico, uscito di scena in Cile mentre occupava la sesta piazza provvisoria. "Il problema era legato a un difetto produttivo su un accessorio della trasmissione", ha spiegato il team manager Leon Price.