gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm Prove di fidanzamento tra <br />i campionati DTM e Super GT
9 Feb 2019 [18:12]

Prove di fidanzamento tra
i campionati DTM e Super GT

Massimo Costa

Si corteggiano da ormai quattro anni, si piacciono, stanno provando in tutte le maniere a unirsi, ma il passo finale sembra molto più complicato del previsto. Tra DTM e Super GT non c'è ancora stato lo scambio degli anelli, ma forse nel 2019 vedremo un primo assaggio di quel che potrà essere. Le vetture dei due campionati sono finalmente state riunite in un'unica classe regolamentare definita Classe One e a questo punto non resta che trovare una intesa per far correre assieme la Aston Martin (al debutto nel DTM), Audi, BMW, Honda, Lexus, Nissan. Sarà mai possibile? Touring Car Times riporta che una prima corsa promozionale doveva essere organizzata in Germania alla fine della stagione 2019, ma è stata cancellata.

Rimane ancora in piedi l'idea di portare quattordici vetture DTM in Giappone, nel weekend del 24 novembre sul circuito del Fuji, per un primo vero, totale, confronto con le macchine del Super GT. Un antipasto però, potrebbe avvenire nell'ultimo appuntamento 2019 del DTM, a Hockenheim, dove verrebbero accettate come wild-card una Honda, una Nissan e una Lexus. Nel frattempo, ancora non si sa bene quando entrerà nel DTM la tanto attesa Aston Martin. Mentre Audi e BMW hanno svolto numerosi test pre campionato nel corso dell'inverno, la nuovissima Aston Martin è rimasta in silenzio, nessun pilota è ancora stato annunciato, e probabilmente il debutto avverrà a stagione iniziata.