formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
dtm Prove di fidanzamento tra <br />i campionati DTM e Super GT
9 Feb 2019 [18:12]

Prove di fidanzamento tra
i campionati DTM e Super GT

Massimo Costa

Si corteggiano da ormai quattro anni, si piacciono, stanno provando in tutte le maniere a unirsi, ma il passo finale sembra molto più complicato del previsto. Tra DTM e Super GT non c'è ancora stato lo scambio degli anelli, ma forse nel 2019 vedremo un primo assaggio di quel che potrà essere. Le vetture dei due campionati sono finalmente state riunite in un'unica classe regolamentare definita Classe One e a questo punto non resta che trovare una intesa per far correre assieme la Aston Martin (al debutto nel DTM), Audi, BMW, Honda, Lexus, Nissan. Sarà mai possibile? Touring Car Times riporta che una prima corsa promozionale doveva essere organizzata in Germania alla fine della stagione 2019, ma è stata cancellata.

Rimane ancora in piedi l'idea di portare quattordici vetture DTM in Giappone, nel weekend del 24 novembre sul circuito del Fuji, per un primo vero, totale, confronto con le macchine del Super GT. Un antipasto però, potrebbe avvenire nell'ultimo appuntamento 2019 del DTM, a Hockenheim, dove verrebbero accettate come wild-card una Honda, una Nissan e una Lexus. Nel frattempo, ancora non si sa bene quando entrerà nel DTM la tanto attesa Aston Martin. Mentre Audi e BMW hanno svolto numerosi test pre campionato nel corso dell'inverno, la nuovissima Aston Martin è rimasta in silenzio, nessun pilota è ancora stato annunciato, e probabilmente il debutto avverrà a stagione iniziata.