Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
dtm Prove di fidanzamento tra <br />i campionati DTM e Super GT
9 Feb 2019 [18:12]

Prove di fidanzamento tra
i campionati DTM e Super GT

Massimo Costa

Si corteggiano da ormai quattro anni, si piacciono, stanno provando in tutte le maniere a unirsi, ma il passo finale sembra molto più complicato del previsto. Tra DTM e Super GT non c'è ancora stato lo scambio degli anelli, ma forse nel 2019 vedremo un primo assaggio di quel che potrà essere. Le vetture dei due campionati sono finalmente state riunite in un'unica classe regolamentare definita Classe One e a questo punto non resta che trovare una intesa per far correre assieme la Aston Martin (al debutto nel DTM), Audi, BMW, Honda, Lexus, Nissan. Sarà mai possibile? Touring Car Times riporta che una prima corsa promozionale doveva essere organizzata in Germania alla fine della stagione 2019, ma è stata cancellata.

Rimane ancora in piedi l'idea di portare quattordici vetture DTM in Giappone, nel weekend del 24 novembre sul circuito del Fuji, per un primo vero, totale, confronto con le macchine del Super GT. Un antipasto però, potrebbe avvenire nell'ultimo appuntamento 2019 del DTM, a Hockenheim, dove verrebbero accettate come wild-card una Honda, una Nissan e una Lexus. Nel frattempo, ancora non si sa bene quando entrerà nel DTM la tanto attesa Aston Martin. Mentre Audi e BMW hanno svolto numerosi test pre campionato nel corso dell'inverno, la nuovissima Aston Martin è rimasta in silenzio, nessun pilota è ancora stato annunciato, e probabilmente il debutto avverrà a stagione iniziata.