formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
18 Feb 2022 [10:42]

Dominio Ford nei Duel di Daytona
Doppio trionfo per Roush-Keselowski

Marco Cortesi

Dominio Ford e doppia vittoria per il rinnovato team RFK nelle gare di qualifica per Daytona. La scuderia, che ha visto l'arrivo di Brad Keselowski nella compagine societaria, e al volante, ha conquistato entrambe le batterie. La prima proprio con Keselowski, che ha passato l'ex compagno in Penske Ryan Blaney nel finale dopo che entrambi avevano capitalizzato dal cambio di sole due gomme al pit-stop. Nel finale, anche Austin Cindric ha passato Blaney, mentre Chase Briscoe ha completato un quartetto di Ford al vertice.

Più traumatico il finale del secondo Duel. Nel tentativo di arginare l'attacco di Chris Buescher, Joey Logano ha chiuso la porta, venendo però a contatto col rivale e finendo nelle barriere. Buescher, incolpevole in quanto già "dentro", è stato dichiarato vincitore seguito dal conquistatore della 500 Miglia 2021. Terzo posto per Harrison Burton, portacolori di casa Wood Brothers. Anche in questo caso, tre Ford al vertice (che con Logano sarebbero state quattro). Un bel viatico per l'ovale blu nella gara d'apertura della nuova era.

L'ordine d'arrivo del primo Duel

1 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 60 giri
2 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 60
3 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 60
4 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 60
5 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 60
6 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 60
7 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 60
8 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 60
9 - Kurt Busch (Toyota) – 23XI - 60
10 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 60
11 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 60
12 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 60
13 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 60
14 - Landon Cassill (Chevy) – Spire - 60
15 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 60
16 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 59
17 - Daniel Hemric (Chevy) – Kaulig - 59
18 - Kaz Grala (Chevy) – TMT - 58
19 - JJ Yeley (Ford) – MBM - 58
20 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 58
21 - Noah Gragson (Chevy) – Beard - 57

L'ordine d'arrivo del secondo Duel

1 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 60 giri
2 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 60
3 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 60
4 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 60
5 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 60
6 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 60
7 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 60
8 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 60
9 - Joey Logano (Ford) – Penske - 59
10 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 59
11 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 59
12 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 59
13 - Greg Biffle (Chevy) - NY Racing - 59
14 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 59
15 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 59
16 - Cody Ware (Ford) – RWR - 59
17 - David Ragan (Ford) – RWR - 58
18 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 58
19 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 58
20 - Timmy Hill (Ford) – MBM - 56
21 - Jacques Villeneuve (Ford) – Hezeberg - 34