formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesE' stata una qualifica complicata, lunga, per via di due grossi incidenti che si sono verifica...

Leggi »
formula 1

Stella (McLaren) punge gli avversari
"Noi irregolari? Lavorino meglio..."

Massimo Costa - XPB ImagesQuando un team comincia a essere dominante in F1, gli avversari, quelli battuti, cominciano a insi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno finale
Ogier 1°, Tänak rompe il servosterzo

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally del Portogallo. Quando ormai la vittoria sembrava saldamente nelle sue mani, Ott...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 1
Slater al top, De Palo leader

Davide AttanasioÈ sì la giornata di Freddie Slater, ma anche quella di Matteo De Palo. Il primo, vincendo gara 1 della FRECA...

Leggi »
25 Giu 2004 [20:49]

Donington, 2° turno: solo una 575 regge alle travolgenti Saleen

Anche nel secondo turno di prove libere a Donington, la Saleen di Bartels-Alzen si è confermata al comando abbassando anche il tempo del turno precedente di tre decimi. Seconda è salita la Ferrari 575 di Melo-Wendlinger mentre tra le NGT è rimasta in prima posizione la Ferrari 360 della scuderia Ecosse. Di rilievo il terzo tempo assoluto della Saleen del team Mallock della coppia Newton-Erdos che precede l'altra vettura americana del team Nash che ha Ruberti come pilota di punta.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 25 giugno 2004

1 - Bartels-Alzen (Saleen S7-R) - Konrad - 1'27"523
2 - Melo-Wendlinger (Ferrari 575) - JMB - 1'28"117
3 - Newton-Erdos (Saleen S7-R) - Mallock - 1'28"185
4 - Whigth-Ruberti-Leslie (Saleen S7-R) - Nash - 1'28"365
5 - Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'28"401
6 - Ramos-Goodwin (Saleen S7-R) - Mallock - 1'28"524
7 - Babini-Peter (Ferrari 575) - GPC - 1'28"779
8 - Seiler-W.Lechner-Knapfield (Saleen S7-R) - Konrad - 1'28"835
9 - Derbyshire-CampbellWalter-VerdonRoe (Lister Storm) - Autosportif - 1'28"976
10 - Hillebrand-Zwaan (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'29"335
11 - Casè-Longin-Malucelli (Ferrari 575) - JMB - 1'29"343
12 - Morbidelli-Naspetti (Ferrari 575) - GPC - 1'29"651
13 - Mayall-Kaufmann-Croydon (Ferrari 550) - Wieth - 1'31"805
14 - Kirkaldy-Kinch (Ferrari 360) - Ecosse - 1'32"111
15 - Lemeret-Zwaan-Roos (Chrysler Viper) - Zwann - 1'32"180
16 - Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 1'32"206
17 - Collard-Ortelli (Porsche 996) - Freisinger - 1'32"301
18 - Casadei-Gosse-Garbagnati (Ferrari 575) - JMB - 1'32"408
19 - Vasiliev-Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 1'32"718
20 - De Simone-Pescatori (Ferrari 360) - GPC - 1'32"943
21 - Mullen-Cocker (Porsche 996) - Gruppe M - 1'33"773
22 - Warnock-Jordan (Porsche 996) - JWR - 1'33"976
23 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'34"554
24 - Berridge-Caroline-Stockton (TVR Tuscan) - Chamberlain - 1'35"602
25 - Petersen-Mathai-Lueders (Porsche 996) - JP - 1'36"150
RS RacingVincenzo Sospiri Racing