World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
25 Giu 2004 [20:49]

Donington, 2° turno: solo una 575 regge alle travolgenti Saleen

Anche nel secondo turno di prove libere a Donington, la Saleen di Bartels-Alzen si è confermata al comando abbassando anche il tempo del turno precedente di tre decimi. Seconda è salita la Ferrari 575 di Melo-Wendlinger mentre tra le NGT è rimasta in prima posizione la Ferrari 360 della scuderia Ecosse. Di rilievo il terzo tempo assoluto della Saleen del team Mallock della coppia Newton-Erdos che precede l'altra vettura americana del team Nash che ha Ruberti come pilota di punta.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 25 giugno 2004

1 - Bartels-Alzen (Saleen S7-R) - Konrad - 1'27"523
2 - Melo-Wendlinger (Ferrari 575) - JMB - 1'28"117
3 - Newton-Erdos (Saleen S7-R) - Mallock - 1'28"185
4 - Whigth-Ruberti-Leslie (Saleen S7-R) - Nash - 1'28"365
5 - Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'28"401
6 - Ramos-Goodwin (Saleen S7-R) - Mallock - 1'28"524
7 - Babini-Peter (Ferrari 575) - GPC - 1'28"779
8 - Seiler-W.Lechner-Knapfield (Saleen S7-R) - Konrad - 1'28"835
9 - Derbyshire-CampbellWalter-VerdonRoe (Lister Storm) - Autosportif - 1'28"976
10 - Hillebrand-Zwaan (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'29"335
11 - Casè-Longin-Malucelli (Ferrari 575) - JMB - 1'29"343
12 - Morbidelli-Naspetti (Ferrari 575) - GPC - 1'29"651
13 - Mayall-Kaufmann-Croydon (Ferrari 550) - Wieth - 1'31"805
14 - Kirkaldy-Kinch (Ferrari 360) - Ecosse - 1'32"111
15 - Lemeret-Zwaan-Roos (Chrysler Viper) - Zwann - 1'32"180
16 - Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 1'32"206
17 - Collard-Ortelli (Porsche 996) - Freisinger - 1'32"301
18 - Casadei-Gosse-Garbagnati (Ferrari 575) - JMB - 1'32"408
19 - Vasiliev-Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 1'32"718
20 - De Simone-Pescatori (Ferrari 360) - GPC - 1'32"943
21 - Mullen-Cocker (Porsche 996) - Gruppe M - 1'33"773
22 - Warnock-Jordan (Porsche 996) - JWR - 1'33"976
23 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'34"554
24 - Berridge-Caroline-Stockton (TVR Tuscan) - Chamberlain - 1'35"602
25 - Petersen-Mathai-Lueders (Porsche 996) - JP - 1'36"150
RS RacingVincenzo Sospiri Racing