formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
25 Giu 2004 [20:49]

Donington, 2° turno: solo una 575 regge alle travolgenti Saleen

Anche nel secondo turno di prove libere a Donington, la Saleen di Bartels-Alzen si è confermata al comando abbassando anche il tempo del turno precedente di tre decimi. Seconda è salita la Ferrari 575 di Melo-Wendlinger mentre tra le NGT è rimasta in prima posizione la Ferrari 360 della scuderia Ecosse. Di rilievo il terzo tempo assoluto della Saleen del team Mallock della coppia Newton-Erdos che precede l'altra vettura americana del team Nash che ha Ruberti come pilota di punta.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 25 giugno 2004

1 - Bartels-Alzen (Saleen S7-R) - Konrad - 1'27"523
2 - Melo-Wendlinger (Ferrari 575) - JMB - 1'28"117
3 - Newton-Erdos (Saleen S7-R) - Mallock - 1'28"185
4 - Whigth-Ruberti-Leslie (Saleen S7-R) - Nash - 1'28"365
5 - Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'28"401
6 - Ramos-Goodwin (Saleen S7-R) - Mallock - 1'28"524
7 - Babini-Peter (Ferrari 575) - GPC - 1'28"779
8 - Seiler-W.Lechner-Knapfield (Saleen S7-R) - Konrad - 1'28"835
9 - Derbyshire-CampbellWalter-VerdonRoe (Lister Storm) - Autosportif - 1'28"976
10 - Hillebrand-Zwaan (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'29"335
11 - Casè-Longin-Malucelli (Ferrari 575) - JMB - 1'29"343
12 - Morbidelli-Naspetti (Ferrari 575) - GPC - 1'29"651
13 - Mayall-Kaufmann-Croydon (Ferrari 550) - Wieth - 1'31"805
14 - Kirkaldy-Kinch (Ferrari 360) - Ecosse - 1'32"111
15 - Lemeret-Zwaan-Roos (Chrysler Viper) - Zwann - 1'32"180
16 - Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 1'32"206
17 - Collard-Ortelli (Porsche 996) - Freisinger - 1'32"301
18 - Casadei-Gosse-Garbagnati (Ferrari 575) - JMB - 1'32"408
19 - Vasiliev-Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 1'32"718
20 - De Simone-Pescatori (Ferrari 360) - GPC - 1'32"943
21 - Mullen-Cocker (Porsche 996) - Gruppe M - 1'33"773
22 - Warnock-Jordan (Porsche 996) - JWR - 1'33"976
23 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'34"554
24 - Berridge-Caroline-Stockton (TVR Tuscan) - Chamberlain - 1'35"602
25 - Petersen-Mathai-Lueders (Porsche 996) - JP - 1'36"150
RS RacingVincenzo Sospiri Racing