formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
26 Giu 2004 [17:57]

Donington, qualifica: poker Autodelta

Un giorno davvero speciale per James Thompson qui a Donington Park, nessuno ha saputo tenergli testa. Con un invidiabile 1’38”698, considerando la pista umida e le condizioni meteo perturbate, il pilota di Cambridge guida un quartetto tutto Autodelta con tanta voglia di rivincita, dopo le deludenti prestazioni di Brno. Al di sotto di 1’39” troviamo infatti Giovanardi e Tarquini, al quarto posto distanziato di quasi un secondo dal primo il giovane Farfus.
Jorg Muller e i due piloti Seat, Rydell e Jordi Gené, hanno fatto staccare i loro tempi migliori poco prima del limite ma si sono dovuti accontentare rispettivamente del quinto, sesto e settimo posto. Dirk Muller, più brillante nelle libere della mattina, precede l’Alfa 156 del Team Oregon di Salvatore Tavano, primo dei piloti indipendenti. Poco brillanti le Honda, solo 14° Alessandro Balzan. Molto dietro anche le Peugeot, Magnussen è 17° e il debuttante Jason Watt, protagonista di un buon piazzamento nella seconda prova libera, partirà dalla decima fila.

Lo schieramento di partenza di gara 1:

1.fila
James Thompson (Alfa 156) – Autodelta – 1’38”698
Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – 1’38”904
2.fila
Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – 1’38”994
Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – 1’39”561
3.fila
Jorg Müller (BMW 320i) - Schnitzer – 1’39”562
Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport - 1’39”624
4.fila
Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 1’39”777
Dirk Müller (BMW 320i) – Schnitzer – 1’39”945
5.fila
Salvatore Tavano (Alfa 156) – Oregon – 1’40”043
Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – 1’40”114
6.fila
Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – 1’40”143
Kurt Mollekens (BMW 320i) – RBM – 1’40”191
7.fila
Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – 1’40”386
Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – 1’40”562
8.fila
Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – 1’40”804
Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – 1’40”836
9.fila
Jan Magnussen – (Peugeot 307) – Peuget Sport DK - 1’40”841
Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 1’40”878
10.fila
Jason Watt - (Peugeot 307) – Peuget Sport DK - 1’40”953
Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – 1’41”032
11.fila
Klaas Zwart (BMW 320i) - Carly Motors – 1’41”039
Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford - 1’41”355
12.fila
Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – 1’43”218
Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – 1’43”383
13.fila
T. R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia – 1’43”712