formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
9 Nov 2018 [21:48]

Dopo il ricorso Engel, Buurman e Stolz
sono campioni Blancpain Endurance

Marco Cortesi

Destino beffardo quello di Raffaele Marciello. In seguito all'accoglimento del ricorso proposto dal team Black Falcon, Maro Engel, Yelmer Buurman e Luca Stolz sono stati proclamati campioni della Blancpain GT Series Endurance Cup 2018: per il pilota italiano sfuma la strepitosa tripletta che era apparsa all'orizzonte con la squalifica dei rivali, e che si accompagnava al trionfo nella classifica Sprint e nell'assoluta.

Il trio del team Black Falcon era stato escluso dall'ultima tappa di Barcellona dopo aver vinto, per via di una presunta irregolarità di omologazione: era stato usato del nastro adesivo per sigillare un componente dell'aspirazione. In realtà, la commissione ha ritenuto il team colpevole, ma ha tramutato la squalifica in una multa di 5000€ perché la modifica "non portava nessun vantaggio prestazionale".

Se per Engel, Buurman e Stolz il titolo corona una buona stagione e un'ottima prova nella finale in Catalunya, la decisione non toglie valore all'annata fantastica di Marciello, proiettato sempre più nell'olimpo del mondo delle competizioni GT e del marchio Mercedes.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing