World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
12 Dic 2018 [14:24]

Pirelli confermata fino al 2023

Antonio Caruccio

Non poteva esserci annuncio migliore alle porte del Natale per il mondo del GT. SRO e Pirelli hanno infatti annunciato il prolungamento del proprio contratto almeno fino alla stagione 2023. A quel punto, saranno già dieci le annate di connubio tra il costruttore italiano, che ormai sta monopolizzando la scena nazionale ed internazionale delle competizioni a ruote coperte, e la serie di Stephane Ratel. Nel 2013 infatti Pirelli gommò la serie Endurance, dopo che SRO usciva leccandosi le ferite dalla difficile esperienza del GT World sotto l'effige della FIA. Da allora, un progresso tecnologico che ha portato Pirelli ad essere un punto di riferimento nella serie Endurance e Sprint, oltre che nei vari corollari Intercontinental ed Asia. Un connubio che si è esteso anche nel Super Trofeo Lamborghini, ad esempio, e che è stato il cardine anche della nascita dei nuovi campionati GT4, vera e propria spalla formativa del più ampio contenitore riservato alla classe regina, la GT3.
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing