World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
12 Dic 2018 [14:24]

Pirelli confermata fino al 2023

Antonio Caruccio

Non poteva esserci annuncio migliore alle porte del Natale per il mondo del GT. SRO e Pirelli hanno infatti annunciato il prolungamento del proprio contratto almeno fino alla stagione 2023. A quel punto, saranno già dieci le annate di connubio tra il costruttore italiano, che ormai sta monopolizzando la scena nazionale ed internazionale delle competizioni a ruote coperte, e la serie di Stephane Ratel. Nel 2013 infatti Pirelli gommò la serie Endurance, dopo che SRO usciva leccandosi le ferite dalla difficile esperienza del GT World sotto l'effige della FIA. Da allora, un progresso tecnologico che ha portato Pirelli ad essere un punto di riferimento nella serie Endurance e Sprint, oltre che nei vari corollari Intercontinental ed Asia. Un connubio che si è esteso anche nel Super Trofeo Lamborghini, ad esempio, e che è stato il cardine anche della nascita dei nuovi campionati GT4, vera e propria spalla formativa del più ampio contenitore riservato alla classe regina, la GT3.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing