Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
12 Dic 2018 [14:24]

Pirelli confermata fino al 2023

Antonio Caruccio

Non poteva esserci annuncio migliore alle porte del Natale per il mondo del GT. SRO e Pirelli hanno infatti annunciato il prolungamento del proprio contratto almeno fino alla stagione 2023. A quel punto, saranno già dieci le annate di connubio tra il costruttore italiano, che ormai sta monopolizzando la scena nazionale ed internazionale delle competizioni a ruote coperte, e la serie di Stephane Ratel. Nel 2013 infatti Pirelli gommò la serie Endurance, dopo che SRO usciva leccandosi le ferite dalla difficile esperienza del GT World sotto l'effige della FIA. Da allora, un progresso tecnologico che ha portato Pirelli ad essere un punto di riferimento nella serie Endurance e Sprint, oltre che nei vari corollari Intercontinental ed Asia. Un connubio che si è esteso anche nel Super Trofeo Lamborghini, ad esempio, e che è stato il cardine anche della nascita dei nuovi campionati GT4, vera e propria spalla formativa del più ampio contenitore riservato alla classe regina, la GT3.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing