FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
9 Lug 2021 [10:59]

Dopo il rinnovo poco o nulla:
prestazioni sottotono per Ocon

Jacopo Rubino

Il rinnovo contrattuale con l'Alpine è stato figlio dell'ottimo inizio di stagione, ma da allora Esteban Ocon è rimasto a secco: anzi, già dal precedente Gran Premio d'Azerbaijan, con un problema tecnico che ha interrotto la striscia di quattro arrivi consecutivi a punti. Il francese è stato un po' sfortunato, ritirandosi anche in Austria per un contatto al via, ma sta chiaramente attraversando una fase opaca a livello di prestazioni. Il tutto mentre Fernando Alonso sta "ingranando", anche in qualifica, e lo ha già superato in classifica generale.

Nei due weekend a Spielberg, Ocon non ha nemmeno passato il taglio della Q1: un po' troppo, tanto che il transalpino si è chiesto se non ci fosse qualche problema "nascosto" sulla sua A521. "Parlerò con il team per capire cosa sia possibile fare. Più cose si possono cambiare, meglio sarebbe: si toglierebbe un dubbio", ha sottolineato, quasi a sollecitare una reazione. Magari persino ricevendo un nuovo telaio.

Il direttore generale Marcin Budkowski, per adesso, lo ha difeso: "Non è mai stato lontano, il gruppo centrale è molto combattuto e ogni decimo può incidere. Non ci vuole molto perché un pilota entri in Q3 e l'altro sia fuori in Q1". Al GP d'Austria, però, le due Alpine sono state divise da 579 millesimi nel primo segmento di qualifica. Un distacco ben superiore al semplice decimo, ed Ocon ha pure effettuato un tentativo aggiuntivo sperando di evitare l'eliminazione. Altrimenti il ritardo dalla vettura gemella sarebbe stato vicino a 1".

Budkowski ha anche rivelato come Esteban, nei giorni di pausa fra i due round al Red Bull Ring, abbia analizzato nel dettaglio le differenze fra il proprio stile di guida e quello di Alonso. Che a quanto pare, in questo momento, si sta rivelando più redditizio.

"Faremo un reset e ripartiremo da capo per prepararci in vista Silverstone. Possiamo solo andare avanti", ha commentato Ocon al termine della difficile doppietta austriaca. Magari un circuito diverso basterà a tornare in carreggiata, evitando che in casa Alpine emergano dubbi sul rinnovo già firmato. Ma potrebbe servire a lavorare in modo più sereno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar