formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
15 Set 2022 [12:07]

Dopo la pausa estiva,
si riparte da Hockenheim

Dopo la tappa di Misano svolta a luglio e una meritata pausa estiva, i protagonisti della Ultimate Cup Series tornano in pista a Hockenheim per affrontare la seconda parte della stagione 2022. Il circuito tedesco, che ha ospitato per numerose edizioni il Gran Premio di Formula 1, sarà teatro del quarto appuntamento in calendario per i campionati GT Endurance Cup, Proto Endurance, GT Hyper Sprint e Single Seater.

Il programma del weekend include tre giorni di attività, dal 16 al 18 settembre, con l'apice costituito dalle due gare di 4 ore che si svolgeranno domenica: la prima riservata alle vetture Gran Turismo, e la seconda dedicata ai prototipi.

I piloti delle monoposto si daranno battaglia per le abituali tre manche da 20 minuti, mentre il format del campionato GT Hyper Sprint, con due gare da 20 minuti e una più lunga da 50, continuerà a offrire lotte appassionanti per la vittoria.

Ad anticipare l'azione del fine settimana, già oggi, giovedì 15 settembre, squadre e piloti stanno sfruttando un track day di sette ore.