Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
4 Ott 2022 [15:07]

Dopo otto anni Buemi cambia:
ufficiale l'accordo con Envision

Jacopo Rubino

Nuovo capitolo in Formula E per Sebastien Buemi. Dopo essere stato fedele al team e.dams sin dalla nascita della serie elettrica, sia sotto l'egida Renault (vincendo il titolo 2015-2016) e poi sotto quella Nissan, un caso unico, dalla prossima stagione il pilota svizzero correrà con la Envision motorizzata Jaguar.

Si attendeva solo l'ufficialità, perché l'accordo era definito da qualche mese e al termine del weekend di Seoul disputato ad agosto, l'ultimo del Mondiale 2022, Buemi aveva confermato la sua separazione dalla Nissan. Il contratto con la Envision è "pluriennale" e vedrà l'elvetico far coppia con Nick Cassidy, mentre Robin Frijns passerà alla corte della rientrante Abt.

"Ho sempre avuto grande rispetto per questa scuderia, credo abbiano fatto un grande lavoro nel massimizzare i risultati in questi anni", ha dichiarato Buemi. Nata come Virgin Racing, la compagine anglo-cinese nella sua storia ha chiuso tre volte al terzo posto in classifica generale, festeggiando 12 vittorie. Durante il ciclo tecnico delle vetture Gen2, appena pensionate, ha utilizzato il powertrain clienti Audi.

"Con Sebastien contiamo di avere uno fra i piloti più veloci, esperti e ambiziosi della griglia. Questo ci dà grande fiducia per la nuova stagione", ha commentato il direttore generale della squadra, Sylvain Filippi. "Insieme a Nick Cassidy, abbiamo due piloti con cui lottare per il titolo".

Per l'elvetico, classe 1988, è previsto un altro anno su due fronti: proseguirà anche l'impegno nel Mondiale Endurance con la Toyota.