Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
4 Ott 2022 [15:07]

Dopo otto anni Buemi cambia:
ufficiale l'accordo con Envision

Jacopo Rubino

Nuovo capitolo in Formula E per Sebastien Buemi. Dopo essere stato fedele al team e.dams sin dalla nascita della serie elettrica, sia sotto l'egida Renault (vincendo il titolo 2015-2016) e poi sotto quella Nissan, un caso unico, dalla prossima stagione il pilota svizzero correrà con la Envision motorizzata Jaguar.

Si attendeva solo l'ufficialità, perché l'accordo era definito da qualche mese e al termine del weekend di Seoul disputato ad agosto, l'ultimo del Mondiale 2022, Buemi aveva confermato la sua separazione dalla Nissan. Il contratto con la Envision è "pluriennale" e vedrà l'elvetico far coppia con Nick Cassidy, mentre Robin Frijns passerà alla corte della rientrante Abt.

"Ho sempre avuto grande rispetto per questa scuderia, credo abbiano fatto un grande lavoro nel massimizzare i risultati in questi anni", ha dichiarato Buemi. Nata come Virgin Racing, la compagine anglo-cinese nella sua storia ha chiuso tre volte al terzo posto in classifica generale, festeggiando 12 vittorie. Durante il ciclo tecnico delle vetture Gen2, appena pensionate, ha utilizzato il powertrain clienti Audi.

"Con Sebastien contiamo di avere uno fra i piloti più veloci, esperti e ambiziosi della griglia. Questo ci dà grande fiducia per la nuova stagione", ha commentato il direttore generale della squadra, Sylvain Filippi. "Insieme a Nick Cassidy, abbiamo due piloti con cui lottare per il titolo".

Per l'elvetico, classe 1988, è previsto un altro anno su due fronti: proseguirà anche l'impegno nel Mondiale Endurance con la Toyota.