FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
21 Apr 2021 [16:45]

Dove si corre dopo Valencia e Monaco?
Calendario Formula E sempre in divenire

Jacopo Rubino

In questo weekend si correrà al "Ricardo Tormo" di Valencia, prima volta su un circuito permanente, l'8 maggio a Montecarlo. E poi? Il calendario 2021 della Formula E resta ancora incompiuto, soffrendo le limitazioni dovute alla pandemia più di altri campionati, per la sua natura cittadina. Ad oggi risulta ancora confermata la trasferta a Santiago del Cile, il 5-6 giugno, ma anche questa sembra ormai destinata a saltare per i problemi causati dal COVID-19 nel Paese sudamericano, che ha già perso la gara del Mondiale Rally.

"Dobbiamo essere flessibili, creativi, trovando soluzioni. Per esempio in Messico non si può andare nella capitale, e allora correremo a Puebla", aveva già anticipato Jean Todt, presidente della FIA, come riportato dalla Gazzetta dello Sport in occasione dello scorso round a Roma.

La serie elettrica, invece di gareggiare all'Autodromo "Hermanos Rodriguez" di Mexico City, che al momento accoglie un presidio sanitario d'emergenza, andrebbe quindi a circa 120 chilometri di distanza, nell'impianto che fra il 2005 e il 2009 ha accolto il Mondiale Turismo, e presenta diverse configurazioni possibili. Secondo la stampa locale un accordo è già stato trovato, e potrebbe esserci addirittura un'apertura (parziale) al pubblico, come appena deciso per le partite di calcio del Club Puebla che milita nella Primera Division, l'equivalente dell'italiana Serie A.

La trasferta a Puebla verrebbe programmata nella seconda metà di giugno, così da essere abbinata logisticamente a quella di New York. Ma per l'America si è fatto anche il nome del tracciato di Austin che ospita il Gran Premio degli Stati Uniti di F1, con opportuni adattamenti per un percorso adeguato alle caratteristiche della Formula E.

La tappa di Marrakech del 22 maggio, invece, veniva già data per annullata: anche per questo gli E-Prix di Roma e Valencia sono diventati "double header", così da assicurarsi due manche aggiuntive. L'evento in Marocco, però, potrebbe essere solo "congelato" nell'ipotesi di un rinvio in estate. Fare previsioni, comunque, resta quantomai complicato.