formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
29 Apr 2024 [16:01]

Dover, gara
La terza di Hamlin

Denny Hamlin ha vinto a Dover la sua terza gara dell'anno in NASCAR Cup Series. Il pilota del team di Joe Gibbs ha dominato quasi tutta la fase finale di gara, ma si era ritrovato a rincorrere Kyle Larson dopo l'ultima serie di pit-stop con bandiera verde.  Larson, che aveva fatto un ottimo lavoro con in e out lap, si è visto sopravanzare poco prima di una caution per un contatto innescato dal rookie Zane Smith che aveva toccato Bubba Wallace e coinvolto anche William Byron e Alex Bowman.

Il re-start non ha creato particolari problemi a Hamlin, che inizialmente è riuscito ad allungare prima di vedersi riagguantare sul long run. Con dieci giri dal termine, e un distacco ridotto ad un paio di decimi, è stato però troppo tardi per Larson, che si è accomodato al secondo posto davanti a Martin Truex Jr. I due avevano vinto rispettivamente il secondo e il primo stage. 

Non molto spettacolare, come purtroppo abitudine recente sulle piste più corte. Comunque, Kyle Busch ha concluso quarto dalla pole, rimettendo in carreggiata una stagione finora difficile. A seguire Chase Elliott e un positivo Noah Gragson, ancora leader di casa Stewart-Haas. Venticinquesimo posto per il debuttante Corey Heim, al via in sostituzione dell'infortunato Erik Jones.




Domenica 28 aprile 2024, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 400 giri
2 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 400
3 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 400
4 - Kyle Busch (Chevy) - Gibbs - 400
5 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 400
6 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 400
7 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 400
8 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 400
9 - Daniel Hemric (Chevy) - Kaulig - 400
10 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 400
11 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 400
12 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 400
13 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 400
14 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 400
15 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 400
16 - Joey Logano (Ford) - Penske - 400
17 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 400
18 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 399
19 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 399
20 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 398
21 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 398
22 - Carson Hocevar  (Chevy) - Spire - 397
23 - Justin Haley (Ford) - RWR - 397
24 - Zane Smith (Chevy) - Spire - 397
25 - Corey Heim (Toyota) - Legacy MC - 397
26 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 397
27 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 396
28 - Jimmie Johnson (Toyota) - Legacy MC - 395
29 - Kaz Grala  (Ford) - RWR - 394
30 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 383
31 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 379
32 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 329
33 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 329
34 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 328
35 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG Daugherty - 320
36 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 285
37 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 66

In campionato
1. Larson 410; 2. Truex 395; 3. Elliott 377; 4. Hamlin 361; 5. Reddick 354.