indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
12 Feb 2021 [13:34]

Dubai - Gara 1
Chovet beffa Zhou

Mattia Tremolada

Vittoria pesante per Pierre-Louis Chovet a Dubai. Con i quinto sigillo stagionale, il pilota francese porta a 22 punti il proprio vantaggio in classifica nei confronti di Guanyu Zhou, che è stato beffato al via dal rivale. Il portacolori di Abu Dhabi Racing by Prema, dopo aver conquistato entrambe le pole position in mattinata, ha tentato di resistere e i due hanno percorso l'intero primo settore appaiati. Chovet ha però avuto la meglio, prendendo il comando delle operazioni davanti a Zhou, che nel finale ha tentato di rifarsi sotto, imitato anche da Patrik Pasma, ma non è mai riuscito a sferrare l'attacco decisivo e la safety car entrata a cinque minuti dal termine ha congelato le posizioni fino alla bandiera a scacchi.

Quinta piazza per l'altro contendente al titolo Jehan Daruvala, che nelle prime fasi aveva approfittato del lungo in curva 1 di Pasma e Roberto Faria per portarsi in zona podio. Il finlandese è però andato subito all'attacco, riprendendosi la terza posizione, con Ayumu Iwasa che è stato scaltro ad approfittarne, scavalcando a sua volta il collega nel programma junior Red Bull, che nel finale ha dovuto gestire anche la pressione messagli da Roman Stanek. Settimo Cem Bolukbasi, che a metà gara ha scavalcato Roberto Faria, seguito da Roy Nissany, autore di un bel recupero dall'undicesima casella. Il debuttante David Vidales ha chiuso al decimo posto la prima corsa in F3 Asia by FIA.

Nicola Marinangeli ha recuperato la quindicesima posizione dal fondo, mentre Alessio Deledda ha avuto la meglio di Amna Al Qubaisi, che ha preceduto sul traguardo papà Khaled. Fuori gioco Alexandre Bardinon dopo un contatto con Lorenzo Fluxa, che a differenza del pilota francese è riuscito a proseguire. La vettura incidentata di Bardinon ha costretto la direzione gara a far entrare in azione la safety car. Ritiro per Kush Maini, che partendo dal fondo ha cercato di salvare le proprie gomme dopo aver fatto segnare addirittura il giro più veloce, che gli varrà la pole position per gara 2.

Aggiornamento: Pasma e Faria penalizzati

Patrik Pasma e Roberto Faria sono stati penalizzati per il taglio commesso alla prima curva, in cui entrambi erano arrivati lunghi. Il pilota finlandese è stato retrocesso di una posizione, cedendo il terzo gradino del podio ad Ayumu Iwasa, che conquista così il miglior risultato personale nella serie. 5" di penalità per Faria, che scivola dalla nona alla sedicesima posizione, perdendo i due punti guadagnati in pista.

Venerdì 12 febbraio 2021, gara 1

1 - Pierre-Louis Chovet - Pinnacle - 15 giri
2 - Guanyu Zhou - Abu Dhabi by Prema - 0"661
3 - Ayumu Iwasa - Hitech - 1"762
4 - Patrik Pasma - 3Y Evans GP - 1"017*
5 - Jehan Daruvala - Mumbai Falcons - 3"791
6 - Roman Stanek - Hitech - 4"098
7 - Cem Bolukbasi - BlackArts - 5"204
8 - Roy Nissany - Hitech - 6"055
9 - David Vidales - Abu Dhabi by Prema - 7"778
10 - Reece Ushijima - Hitech - 8"370
11 - Alex Connor - 3Y Evans GP - 8"624
12 - Rafael Villagomez - BlackArts - 9"806
13 - Lorenzo Fluxa - BlackArts - 10"388
14 - Nicola Marinangeli - Motorscape - 10"737
15 - Irina Sidorkova - 3Y Evans GP - 11"606
16 - Roberto Faria - Motorscape - 12"056**
17 - Alessio Deledda - Pinnacle - 12"242
18 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi by Prema - 13"697
19 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi by Prema - 14"048

*arretrato di 1 posizione 
**5" di penalità 

Ritirati
Alexandre Bardinon
Kush Maini

Giro più veloce: Kush Maini in 1'57"460

I‍l campionato
1‍.Chovet 181 punti; 2.Zhou 159; 3.Daruvala 156; 4.Hadjar 95; 5.Beganovic 88; 6.Iwasa 73; 7.Nissany 67; 8.Pasma, Bolukbasi 45; 10.Stanek 36; 11.Ushijima 20; 12.Fluxa15; 13.Maini 14; 14.Deledda 8; 15.Faria 4; 16.Vidales, Chovanec 2.‍‍‍
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing