formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
13 Feb 2021 [8:49]

Dubai - Gara 2
Prima vittoria per Pasma

Mattia Tremolada

È stata una corsa movimentata e ricca di colpi di scena gara 2 della F3 Asia by FIA di ritorno a Dubai dopo l'apertura stagionale. Ad aggiudicarsi il successo è stato Patrik Pasma, che si è così riscattato dopo aver perso il podio nella prima manche a causa di una penalità comminatagli per aver tagliato curva 1, guadagnando una posizione. Dopo l'abbandono di Isack Hadjar il pilota finlandese ha preso le redini della neonata Evans Gp, nata da una costola del team campione in carica BlackArts, in partnership con 3Y Technology, regalando all'inedito binomio il primo successo.

A scattare dalla pole è stato Kush Maini, che alla vigilia di gara 1 aveva sostituito il propulsore. Partito dal fondo nella prima corsa, il pilota indiano è riuscito a far segnare il giro più veloce, assicurandosi la partenza dal palo per la manche di oggi. Maini ha mantenuto il comando per oltre metà gara, ma in seguito alla ripartenza dopo il primo regime di safety car, Pasma lo ha affiancato all'esterno della staccata di curva 1. Il portacolori di Mumbai Falcons ha mollato i freni, arrivando però lungo e subendo l'incrocio di traiettoria del finlandese. Anche Roy Nissany, che era balzato dall'ottava alla terza piazza, ha tentato di approfittarne, ma è arrivato a sua volta lungo colpendo Maini e mettendo fine alla gara di entrambi.

Ad approfittante sono stati Guanyu Zhou e Pierre-Louis Chovet, protagonisti di una dura lotta nelle prime fasi. Chovet aveva infatti beffato il rivale, che ha risposto con un attacco avventato, che ha permesso a Nissany di scavalcare entrambi per portarsi in terza posizione provvisoria. Con il secondo posto Zhou guadagna tre lunghezze nei confronti del pilota francese, portandosi a -19, mentre Jehan Daruvala perde terreno, chiudendo soltanto dodicesimo dopo aver stallato al via dalla quinta casella.

Quarto posto per David Vidales, che ha però innescato il contatto che ha messo fine alla gara di Roberto Faria e di Ayumu Iwasa. Roman Stanek e Reece Ushijima hanno chiuso quinto e sesto, con quest'ultimo a lungo in lotta con un aggressivo Nicola Marinangeli, scivolato nelle retrovie soltanto nel finale, perdendo la possibilità di mettere in cassaforte i primi punti della stagione. Alex Connor ha così ottenuto un bel settimo posto al primo weekend in F3, precedendo Lorenzo Fluxa, Cem Bolukbasi e Rafael Villagomez, mentre Alessio Deledda ha terminato ad un passo dalla zona punti, difendendosi da Daruvala nel finale.

Il contatto tra Maini e Nissany ha messo fine anticipatamente alle ostilità, con la safety car che ha neutralizzato la corsa negli ultimi minuti. La vettura di sicurezza era già entrata in azione per consentire ai commissari di percorso di rimuovere la monoposto di Amna Al Qubaisi.

Aggiornamento: penalizzato Vidales

La direzione gara ha deciso di punire con 5" di penalità David Vidales, reo di aver toccato Roberto Faria, poi colpito da Ayumu Iwasa. Questi ultimi erano stati costretti al ritiro, mentre lo spagnolo aveva tagliato il traguardo in quarta posizione, prima di venire retrocesso in undicesima. Alessio Deledda entra così in zona punti.

Sabato 13 febbraio 2021, gara 2

1 - Patrik Pasma - 3Y Evans GP - 11 giri
2 - Guanyu Zhou - Abu Dhabi by Prema - 0"679
3 - Pierre-Louis Chovet - Pinnacle - 1”354
4 - Roman Stanek - Hitech - 2”204
5 - Reece Ushijima - Hitech - 2”760
6 - Alex Connor - 3Y Evans GP - 3”302
7 - Lorenzo Fluxa - BlackArts - 3”628
8 - Cem Bolukbasi - BlackArts - 4”190
9 - Rafael Villagomez - BlackArts - 5”006
10 - Alessio Deledda - Pinnacle - 5”626
11 - David Vidales - Abu Dhabi by Prema - 6”929*
12 - Jehan Daruvala - Mumbai Falcons - 9”133
13 - Alexandre Bardinon - Pinnacle - 9”891
14 - Irina Sidorkova - 3Y Evans GP - 10”187
15 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi by Prema - 11”420
16 - Nicola Marinangeli - Motorscape - 11”851

*5" di penalità

Ritirati
Ayumu Iwasa
Roy Nissany
Roberto Faria
Amna Al Qubaisi
Kush Maini

Giro più veloce: Kush Maini in 1'57"998

I‍l campionato
1.Chovet 196 punti; 2.Zhou 177; 3.Daruvala 156; 4.Hadjar 95; 5.Beganovic 88; 6.Iwasa 73; 7.Pasma 70; 8.Nissany 67; 9.Bolukbasi 49; 10.Stanek 48; 11.Ushijima 30; 12.Fluxa 21; 13.Maini 14; 14.Deledda 9; 15.Connor 8; 16.Faria 4; 17.Chovanec, Villagomez, Vidales 2.‍‍‍
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing