altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
14 Feb 2021 [9:03]

Dubai - Gara 3
Chovet tenta la fuga

Mattia Tremolada

Sei vittorie in dodici gare e 32 punti di vantaggio. Questo è il biglietto da visita con cui Pierre-Louis Chovet si presenterà ad Abu Dhabi, teatro dell'ultimo appuntamento della F3 Asia by FIA. Anche nell'ultima corsa di Dubai il pilota francese è riuscito ad imporsi, gestendo alla perfezione una corsa movimentata, neutralizzata prima dall'ingresso della safety car e poi da una bandiera rossa. Il primo colpo di scena è avvenuto allo spegnimento dei semafori, quando Guanyu Zhou e Ayumu Iwasa, che scattavano dalla prima fila, sono entrambi rimasti piantati sulle proprie caselle, venendo sfilati dal resto del gruppo.

Chovet ha così preso la testa dalla terza piazza, seguito da David Vidales, autore di un ottimo scatto dalla terza fila. Il pilota spagnolo ha provato a farsi vedere negli specchietti del leader al primo restart, ma nulla ha potuto per prendersi la vittoria. Il secondo posto basta comunque a riscattarlo dopo un inizio in salita, segnato anche dalla penalità ricevuta in gara 2 a motori spenti. Terzo ha chiuso Patrik Pasma, nuovamente sul podio dopo la bella vittoria di ieri, mentre Zhou ha brillantemente recuperato la quarta piazza a suon di sorpassi, ma vede Chovet in fuga solitaria davanti a sé in classifica.

Fine settimana disastroso per Jehan Daruvala, finito fuori gioco mentre battagliava per la sesta posizione con Cem Bolukbasi, venendo tamponato anche da Alexandre Bardinon. Le due vetture sono rimaste bloccate in mezzo alla pista, richiedendo addirittura la bandiera rossa per rimuoverle. Daruvala scivola così a 65 lunghezze di ritardo da Chovet, quando saranno solo 75 quelle in palio ad Abu Dhabi. In precedenza la direzione gara aveva mandato in azione la safety car per consentire ai commissari di portare in sicurezza l'auto di Amna Al Qubaisi, finita violentemente contro le protezioni in solitaria.

Buon quinto posto per il brasiliano Roberto Faria, seguito da Kush Maini, che riscatta parzialmente l'incidente di gara 2. In top-10 anche le Hitech di Reece Ushijima, Roy Nissany e Iwasa, che all'ultimo giro è riuscito a scavalcare il compagno di colori Roman Stanek. A lungo in lotta per la zona punti, Nicola Marinangeli ha perso terreno nel finale, chiudendo quindicesimo davanti ad Alessio Deledda.

Domenica 14 febbraio 2021, gara 3

1 - Pierre-Louis Chovet - Pinnacle - 14 giri
2 - David Vidales - Abu Dhabi by Prema - 2"454
3 - Patrik Pasma - 3Y Evans GP - 5"458
4 - Guanyu Zhou - Abu Dhabi by Prema - 8"898
5 - Roberto Faria - Motorscape - 12"675
6 - Kush Maini - Mumbai Falcons - 13"173
7 - Reece Ushijima - Hitech - 13"630
8 - Roy Nissany - Hitech - 17"115
9 - Rafael Villagomez - BlackArts - 17"501
10 - Ayumu Iwasa - Hitech - 19"117
11 - Cem Bolukbasi - BlackArts - 19"834
12 - Roman Stanek - Hitech - 19"852
13 - Alex Connor - 3Y Evans GP - 20"631
14 - Lorenzo Fluxa - BlackArts - 22"322
15 - Nicola Marinangeli - Motorscape - 23"433
16 - Alessio Deledda - Pinnacle - 23"812
17 - Irina Sidorkova - 3Y Evans GP - 28"296
18 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi by Prema - 28"757

Ritirati
Alexandre Bardinon
Jehan Daruvala
Amna Al Qubaisi

I‍l campionato
1.Chovet 221 punti; 2.Zhou 189; 3.Daruvala 156; 4.Hadjar 95; 5.Beganovic 88; 6.Pasma 85; 7.Iwasa 74; 8.Nissany 71; 9.Bolukbasi 49; 10.Stanek 48; 11.Ushijima 36; 12.Maini 22; 13.Fluxa 21; 14.Vidales 20; 15.Faria 14; 16.Deledda 9; 17.Connor 8; 18.Villagomez 4; 19.Chovanec 2.‍‍‍
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing