FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
7 Lug 2016 [7:41]

Due piloti Nascar per Indy 2017?

Marco Cortesi

Almeno due piloti NASCAR hanno approcciato Roger Penske perché interessati a correre alla Indy 500. L’ha confermato lo stesso Capitano in un’intervista televisiva. Dopo il test effettuato a Road America da Brad Keselowski, uscito dalla vettura entusiasta, altri protagonisti delle stock-car, forse anche per via dell’eco che l’edizione del centenario ha avuto. Tra i più “quotati” Tony Stewart, che si è recato a Indy in questi giorni per la presentazione di un progetto per la costruzione di un ovale in terra battuta, e Kyle Busch, che non ha mai fatto mistero di voler puntare - dopo la vittoria del titolo - alla “doppia” con la Charlotte 600.

Sempre interessato anche il fratello maggiore Kurt che però ha una pesante rottura con Penske alle spalle, e Kasey Kahne, in cerca di un rilancio della sua carriera dopo qualche anno opaco all’Hendrick Motorsports.
DALLARAPREMA