Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
14 Gen 2022 [13:15]

È Krack, in arrivo dalla BMW,
il team principal Aston Martin

Massimo Costa

Mike Krack è il nuovo team principal della Aston Martin. Un nome non nuovo per il mondo della F1 . Krack è uomo di grande esperienza arrivando dalla BMW dove si è occupato, dal 2014, dei programmi Formula E, GT e Imsa, ma in precedenza ha anche lavorato per il team Sauber F1, sia prima sia dopo il legame che la squadra svizzera ha avuto con la BMW. E proprio in quel periodo (2006-2007), Krack, all'epoca ingegnere, ha conosciuto un giovanissimo Sebastian Vettel che era pilota tester del team e che ora ritroverà nel team Aston Martin. Krack è anche passato dalla Porsche per un breve periodo.

Nei giorni scorsi si era ipotizzato che il ruolo di team principal venisse assegnato all'ex McLaren Martin Whitmarsh, rientrato in F1 con la squadra di Lawrence Stroll, ma l'esperto inglese rimane come Chief Executive Officer. Niente da fare anche per l'ipotesi di Marcin Budkowski, uscito dal team Alpine, ma ora costretto a un periodo di "gardening".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar