elms

Le Castellet – Gara
Idec Sport profeta in patria

Michele Montesano - Foto Speedy Quale miglior modo per festeggiare i primi dieci anni di attività se non con la vittoria de...

Leggi »
indycar

Barber, gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
14 Gen 2022 [13:15]

È Krack, in arrivo dalla BMW,
il team principal Aston Martin

Massimo Costa

Mike Krack è il nuovo team principal della Aston Martin. Un nome non nuovo per il mondo della F1 . Krack è uomo di grande esperienza arrivando dalla BMW dove si è occupato, dal 2014, dei programmi Formula E, GT e Imsa, ma in precedenza ha anche lavorato per il team Sauber F1, sia prima sia dopo il legame che la squadra svizzera ha avuto con la BMW. E proprio in quel periodo (2006-2007), Krack, all'epoca ingegnere, ha conosciuto un giovanissimo Sebastian Vettel che era pilota tester del team e che ora ritroverà nel team Aston Martin. Krack è anche passato dalla Porsche per un breve periodo.

Nei giorni scorsi si era ipotizzato che il ruolo di team principal venisse assegnato all'ex McLaren Martin Whitmarsh, rientrato in F1 con la squadra di Lawrence Stroll, ma l'esperto inglese rimane come Chief Executive Officer. Niente da fare anche per l'ipotesi di Marcin Budkowski, uscito dal team Alpine, ma ora costretto a un periodo di "gardening".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar